Immagine articolo← Torna al blog

Cannabis Terapeutica Francia: al via la Sperimentazione

Pubblicato il 07/03/2020

Anche la Francia sta per rimuovere i divieti sull’uso della cannabis terapeutica. Tra pochi giorni, il 31 Marzo 2021, partirà la sperimentazione che prevede la partecipazione di 3.000 pazienti che soffrono di patologie per cui è dimostrato a livello scientifico il potenziale beneficio della cannabis rispetto le terapie convenzionali. Il Ministero della Salute ha pubblicato un decreto che regolamenta la sperimentazione della cannabis terapeutica.

Le aziende che parteciperanno all’iniziativa dovranno fornire gratuitamente i farmaci, che dovranno rispettare ed essere conformi a standard farmaceutici e a tutte le buone pratiche di produzione.

Prodotti consigliati su Amazon

| CBD Olio |Olio di CBD puro 40% 4000 MG | Base di olio di canapa arricchita di Cannabidiolo | 0% THC | 400 gocce di cannabidiolo PREMIUM
| CBD Olio |Olio di CBD puro 40% 4000 MG | Base di olio di canapa arr…
19,99 € (666,33 € / l)
Vedi su Amazon
Smart Nutricos - Olio con CBD 30% + Squalano - 10 ml - Formula con 3.000 mg di Cannabidiolo Certificato - Base di Cocco e Semi di Canapa Biologica - Registrazione CPNP - Prodotto in Europa
Smart Nutricos - Olio con CBD 30% + Squalano - 10 ml - Formula con 3.…
16,99 € (169,90 € / 100 ml)
Vedi su Amazon
CBDSUITE Olio CBD 30% | Gocce CBD Oil 100% Naturale | Olio di Canapa da Agricoltura Biologica | Cannabidiolo | Made in Italy | Ebook in Omaggio con Istruzioni
CBDSUITE Olio CBD 30% | Gocce CBD Oil 100% Naturale | Olio di Canapa …
34,90 € (3.490,00 € / l)
Vedi su Amazon
Aggiornato il 20/08/2025 14:22

Il responsabile del progetto è il Ministero della Salute francese, supervisionato dalla Direzione Generale della Sanità (DGS)  che si esprimerà anche sulla valutazione degli esiti al termine di un anno di sperimentazione. Se saranno ritenuti positivi, allora si provvederà alla legalizzazione definitiva della cannabis ad uso terapeutico. Spetta all’Agenzia francese per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari (ANSM), decidere le caratteristiche, la composizione, la forma dei farmaci e le specifiche tecniche dei prodotti medici a base di cannabis, l’elenco delle condizioni per le quali i medici potranno prescrivere la cannabis medica nell’ambito dell’esperimento e le procedure specifiche per importare, conservare, distribuire e controllare la cannabis.

Medici e farmacie dovranno portare a termine un percorso formativo obbligatorio, ma la loro partecipazione sarà volontaria, ANSM sarà responsabile del registro dei pazienti, che sarà aggiornato dal medico e dalla farmacia con il consenso del paziente.

Considerando che la Francia è uno degli stati europei ancora più legati al proibizionismo, si tratta di un piccolo passo in avanti che si spera porti a risultati positivi soprattutto per i pazienti sottoposti alla sperimentazione. Anche la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha criticato la Francia che ancora vieta il commercio di cannabis light e che solo poco tempo fa ha depenalizzato il consumo personale di cannabis, sostituendo la detenzione in carcere con una multa.