Prima di tornare alle mie ormai amate cartine trasparenti, concedo un veloce salto a queste Canuma, che mantengono una confezione in linea con quella della busta di tabacco, quasi a completamento di quest’ultimo. Si tratta di cartine bianche di Tipo A prodotte con pura canapa.
La grafica del pacchetto, per chi non avesse mai visto quella del tabacco, è molto allegra e fantasiosa seppur minimale. Si distingue per la figura geometrica al centro del pacchetto e per i colori sgargianti e ben contrastati. Ogni cartina ha un peso e una consistenza minore, per esempio, delle ultime cartine Drum recensite. Già al tatto si ha l’impressione di usare cartine non propriamente “cartose” e pesanti come il caso citato poco fa.
Fumandole regalano un sapore meno dolciastro rispetto le Drum, sono un filino più leggere e non rendono la fumata eccessivamente pesante. Si rollano benissimo in qualsiasi condizione, la colla è buona e consente un buon rollaggio anche a bandiera. Alterano appena il sapore del tabacco, non eccessivamente come altre cartine della stessa tipologia, ma se siete abituati a cartine di Tipo B, sentirete subito una grossa differenza. Hanno una combustione veloce e producono abbastanza cenere. A mio avviso, rendono meglio se rollate al contrario.
In conclusione, delle cartine interessanti, non so se riuscirei ad adottarle quotidianamente però sicuramente rendono bene con tabacchi umidi e semi-umidi. Con tabacchi secchi tendono ad enfatizzare un po’ troppo le caratteristiche già pungenti del tabacco. Se le avete provate o avete intenzione di farlo, lo spazio per i commenti qui in basso vi sta aspettando.