Cartine Sigarette: quali scegliere tra le Tipo A o Tipo B?
Per fare le sigarette servono le cartine. E’ piuttosto ovvio. Ma quale scegliere? E soprattutto quale “tipo“? Ebbene il tipo di tabacco non ha particolare influenza sul sapore finale della sigaretta se non grazie proprio alle cartine adoperate. Può sembrare strano che un pezzettino di carta possa mutare il sapore del tabacco eppure è quello che succede realmente. Ogni cartina ha delle caratteristiche ben precise come lo spessore, la porosità, il tipo di colla impiegata, la dimensione e ovviamente il grado di combustione. E’ proprio da quest’ultima particolarità le cartine si dividono in due classi: le Tipo A e le Tipo B.
Le prime sono quelle più spesse, bianche e porose (Rex Bravo, Gizeh Original, Smoking Orange ecc…) definite “autocomburenti” per la loro proprietà di continuare a bruciare anche se non si aspira la sigaretta, le seconde invece sono quelle sottili e trasparenti (Rizla Silver, Swan Blue, OCB Ultimate ecc…) denominate “a combustione lenta” proprio perchè si spengono se non si aspira. Anche i livelli di condensati variano a seconda della tipologia.
Le Tipo A garantiscono livelli di nicotina e condensati più bassi, ma come è facile immaginare durano anche di meno rispetto le Tipo B che pur avendo una maggiore durata forniscono livelli di sostanze nocivi leggermente più alti. Chiarita questa differenza come possiamo definire quali sono le cartine migliori? Facile. Provandone il più possibile! Fortunatamente il costo di un pacchetto di cartine non è eccessivo e provarne di diverso tipo può risultare anche divertente (soprattutto se come me vi fate catturare dai colori e dalle grafiche dei pacchetti più accattivanti). Un ultimo suggerimento. Con i tabacchi secchi si consiglia l’uso di cartine sottili di Tipo B, con tabacchi umidi invece cartine spesse di Tipo A. Questo perché i tabacchi secchi necessitano di minor calore per bruciare al contrario di quelli umidi, ma ovviamente tutto si riconduce a una questione di gusto più che di “termodinamica“, perciò fumate quelle che più piacciono al vostro palato. E voi quale cartine preferite?
- Compatibile con: il cinturino con strass brillanti e brillanti compatibile SOLO con Fitbit...
- Materiale di alta qualità: realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità e strass...
- Dimensioni regolabili: kit di strumenti di rimozione incluso nella confezione, è...
Prezzo aggiornato il: 18/01/2021 - 11:20
Ragazzi domanda!
Nelle cartine bravo di tipo A, cosa sono le linette sulla cartina?
Componenti chimici o solo un modo per dare gripp alla cartina?
Io uso le Smoking Brown come cartine, il Golden Virginia Verde come Tabacco , e sono indeciso se comprare gli ultra slim della rizla o della ocb ( senza carta ) consigli ?
Prendi i Gizeh o gli Swan ai carboni attivi ;) tra ultra slim rizla e ocb non passa molta differenza ad ogni modo
Fumo anch’io quel tabacco e prediligo le tipo A. Uso le ocb arancioni, sia perché le trovo omaggio nei filtri sia perché il cinese dove le compro le vende a 0,30 centesimi a pacchetto.
Attenta però, ormai dal primo gennaio 2020 non è più possibile acquistare filtri e cartine non soltanto online ma neanche da cinesi e supermercati :( la vendita è esclusiva delle tabaccherie
voi evidentemente non avete provato le element, non sapete che sono le cartine più “sane” di tipo b, carta finissima di riso (non c’è cenere da parte della cartina) e colla di gomma di zucchero alimentare (altro che gomma arabica..petrolio e basta), le smoking brown sono buone ma si fanno troppe fantasie su di esse…sono semplicemente non sbiancate
Le abbiamo provate di recente e le sto fumando nel momento stesso in cui sto rispondendo a questo commento ;) gran belle cartine le Element, però un po’ troppo pesantucce a lungo andare, ma alla fine, ci si abitua tranquillamente
OCB premium, Mascotte Special, Mascotte Gommé, Gizeh rosse, Rizla Micron le migliori. Provare per credere! [cit.]
Rex Bravo…. Cartine Finissime Gommate, un’incubo! Si aprono sempre e fumare diventa incubo! Da ritirare dal mercato!
In genere invece le Rex Bravo sono tra le più apprezzate grazie alla loro qualità. Se una cartina non riesce a stare attaccata e si scolla poco dopo averla girata il problema il più delle volte è del modo di rollare, più che della cartina in se :)
Confermo! Sono eccellenti, se non si attaccano (al di là di un lotto mal riuscito, quindi guaio temporaneo) il problema è di chi lecca!
Con un tabacco secco come il Lucky Strike blu è così sbagliato usare cartine di peso medio (rizla verdi e rosse) o tipo A? sinceramente le preferisco perché mi è più facile fare una sigaretta perfetta che non sia un misto tra aria e tabacco…
Nulla di sbagliato, l’importante è che piace a te :) personalmente anche io fumo tabacchi secchi con cartine di tipo A ;)
Tempo fa ho ”scroccato” una cartina trasparente che però stranamente mi sembrava autocomburente come quelle bianche (Tipo A)… Ricordo benissimo di come rimasi sorpreso dal fatto che la cartina continuasse a bruciare come le sigarette confezionate, nonostante non tirassi (non conoscevo ancora le cartine bianche). Ne ho sperimentato diverse, ma non ho mai trovato cartine come quelle… Ora non so se fosse suggestione o se esistono davvero cartine trasparenti così, sarei davvero curioso di provarle di nuovo!
Le trasparenti sono in cellulosa purissima, senza colla, sono il top. Purtroppo non si trovano facilmente in commercio. Ora guardo su Amazon
Forse puoi ancora trovare qualche residuo su Amazon o eBay ma dal primo gennaio è stata vietata la vendita online di filtri e cartine, conveniva fare scorta prima
In 3 anni che fumo ho rollato per circa 1 anno e mezzo e la scelta delle cartine non è stata mai motivo di particolare attenzione da parte mia.
Fin dalle prime sigarette girate a mano ho usato le ocb premium,perchè le usava un mio amico e me le ha consigliate,poi sono passato alle smoking blue e ogni tanto le rizla silver e le brown…rimango molto perplesso anche dopo aver letto questo articolo perchè non noto la differenza nell’uso di diverse cartine e non so come sceglierle al meglio.
Forse anche perchè ho sempre alternato i tabacchi alternando Drum bianco o Golden virginia a Diana blu o comunque tabacchi più secchi.
Avreste un consiglio da darmi per sceglierle? Anche solo qualche orientamento in questo vasto mondo
E’ tutta una questione soggettiva…non ci sono linee guida o consigli da dare, dovresti semplicemente fumare quelle che ti piacciono di più…Provane il più possibile e vedi quale ti regala un sapore migliore delle altre :)
Io preferisco le cartine bianche , quindi Tipo A . Ma quando a volte fumo , per esempio , il back devil bianco uso le silver per sentire meglio il gusto del tabacco . Ma comunque preferisco le cartine White
A distanza di anni dalle mie prime sigarette, ho adottato anche io questa politica :)
ho sempre fumato con le rex bravo e secondo me sono le migliori,c’è da dire che fumo prevalentemente tabacchi umidi,con i secchi sceglierei un’altro tipo ma comunque le rex le trovo cartine di ottima qualità.
Condivido in pieno :)
le smoking brown di che tipo sono?? che giudizio gli date?? io uso sempre queste,e non ne ho mai provate tante altre,eccetto ocb nere,rizla silver,e rilza bianche(che ripudio,e ripudio praticamente anche le altre) le smoking sono le uniche con cui mi trovo bene,valorizzano per bene il gusto del pueblo… se volessi provare qualcosa di nuovo avete dei consigli?? grazie mille,scusate ma sono un niubbo sia qui,sia nel mondo del fumo,nonostante fumi da due annetti i miei orizzonti sono molto limitati
Le Smoking Brown sono, a mio parere, le cartine migliori nella categoria del Tipo B; ti consiglio vivamente di provar le Rex Bravo, stessa cosa nelle Tipo A, anche se con il Pueblo mi sembra che stonino un po’. per le Tipo B buone anche le Swan Blue (un po’ difficili da trovare forse), le Smoking Gold e le Rizla Micron (spesso però vendute solo nel formati King Size, ma non si trova molta difficoltà a trovarle normali), mentre per le Tipo A ti consiglio di provare le Smoking Orange, magari con un tabacco umido come un Mac Baren (eccelso ma praticamente impossibile da trovare, al Nord si trova un po’ di più), un Marlboro, un Old Holdborn o un Golden Virginia
Ho sempre fumato con cartine di tipo b: rizla argento, rizla micron pensando che le cartine di tipo a coprissero il gusto del tabacco sporcandolo con il gusto di carta.. Invece adesso sto provando le rizla rosse che sono di tipo a e devo dire che la fumata è decisamente migliore, più leggera e dal sapore più buono! Le rollo a bandiera come ho sempre fatto con le cartine di tipo b. Non credo che tornerò più alle tipo b!
Benvenuto nel club delle Tipo A :D personalmente non amo le cartine trasparenti anche se spesso sono costrette ad utilizzarle per mantenermi il più oggettivo possibile nelle recensioni, ma nel mio cuore ci saranno sempre Rex Bravo, Rizla Rosse, Smoking Orange e via dicendo ;)
Tipo B :) le tipo A sono quelle bianche…comunque non c’è un metro di giudizio per definire se sono migliori o peggiori, dipende dai gusti :)
ma le cartine rizla argentate sono sono tipo a o tipo b? e sono le migliori o le più schifosi e non consigliati
Si tratta sempre di gusti, questo è chiaro…ma personalmente anche io prediligo sempre le tipo A. Con le trasparenti ci vado molto cauto ad esser sincero, non mi fanno affatto impazzire
Cartine bravo in assoluto! o in ogni caso cartine di tipo A. Le trasparenti, qualunque marca esse siano, mi fanno schifare ogni tipo di tabacco!
Smoking Brown
ti giuro, nessuna delle tre marche. io invece mi trovo leggermente in disaccordo, si che fanno sentire il sapore del tabacco maggiormente, ma “a modo loro” cioè leggermente più dolce, e sinceramente, le ho in un cassetto, dimenticate…
Ti riferisci alle Aledihna o alle UltraEco o alle Ghost? (mi vengono in mente solo queste adesso). Comunque ho avuto modo di provare le ultime due che ho citato e convengo sul sapore dolciastro. Personalmente non le fumerei quotidianamente, credo che disgustino abbastanza facilmente, però una volta ogni tanto si possono fumare tranquillamente. La caratteristica più interessante è che fanno sentire maggiormente il sapore del tabacco ;)
salve! ho trovato in commercio una tipologia di “cartine”(se così si possono definire) abbastanza strane.. non ricordo la marca, ma sono fatte di cellulosa, come scritto sulla confezione e sono trasparenti e dolciastre, reperibili solo lunghe , almeno nella mia città. vorrei chiederti se le hai mai provate e cosa ne pensi
Non c’è un metro di misura per definire quali sono le migliori…semplicemente devi usare quelle che più ti piacciono :)
Buonasera vorrei un consiglio x le cartine io sto fumando le cartine ocb blu quelle con canapa e lino , le bravo rex rosa
Secondo voi quale sono le migliori ?
Io fumo il tabacco luckystriche
Le cartine di tipo b non le sopporto. Grazie aspetto viste notizie.
Prova le Swan, sono ottime sia di tipo a che di tipo b
Rizla azzurre e silver ma credo che passerò alle ocb nere.
Menomale :D felice di esserti stato d’aiuto ;)
Ho girato per lungo e per largo @Paolo vari tabacchini a Roma ma nein quindi senza impazzire il magico nome che mi hai fatto te’ p.zza Porta Maggiore…..aveva circa 15 buste di Yuma…..e non era un problema per farlo rivenire!!!!!
@ Verymax, il fatto è che passare da Roma è un po’ fuori mano per me, visto che vivo in Calabria…quindi non mi mi resta che sperare nelle buone intenzioni dei tabaccai e nel buon rifornimento del deposito regionale!!!!
@Rossella quando passi a Roma te ne rimedio un paro ehhehe se aspetti il tabacchino rumble,rumble non la vedo bene ma non per colpa loro cosi’ mi ha detto il tabacchino e’ il Monopolio e il rappresentante che non fanno il loro dovere . Buona domenica e buona fumata…….
@ Paolo, il Black Devil Nero lo compro praticamente sempre al tabacchino del Carrefour (quello dove ci sono le Smoking Eco). L’ho comprato anche in altri due tabacchini di Cosenza (non ti do indicazioni, a meno che tu non mi dai il via libera, perchè non ti voglio confondere le idee). Al tabacchino di Via Panebianco non mi ricordo se c’è, mi pare di sì, ma te lo dico con certezza domani sera: nel pomeriggio ci vado per vedere se sono arrivati i Mac Baren e se è avvenuto il miracolo Yuma e ti faccio sapere :)
Grazie mille per l’indicazione sulle Rex Bravo :) : quando capito dalle parti dell’Università le prendo di sicuro.
Quando vai al tabacchino del Carrefour per le Smoking Eco, mi raccomando, parla anche tu al tabaccaio dello Yuma. Io lo sto tartassando :D !!!. Ma mi ha spiegato che se non c’è nel listino del deposito regionale, lui potrebbe sì ordinarlo al distributore nazionale; però in questo caso non in termini di stecche ma uno scatolone intero e non gli conviene farlo perchè il tabacco finirebbe per diventare paglia se non c’è molta vendita. Io intanto gli ho fatto vedere e annusare il Van Nelle e si è dimostrato molto interessato :)
La tua idea per il forum??? Mi piace :) :) :)
…E ora dopo aver preso l’aperitivo al bar con gli amici, vado a pranzo ;) Buon pranzo a tutti voi…e buon tabacco del dopo pranzo e del dopo caffè :)
Perfetto, appena mi sará possibile inaugureró la sezione del forum allora :D
Per quanto riguarda lo Yuma ancora non ho controllato a CS, ma forse e dico FORSE, sono riuscito a convincere un tabaccaio di Catanzaro, il più fornito, che mi ha detto che solleciterà il rappresentante e comunque si darà da fare considerando che anche lui è interessato. Ti faró sapere :D
A Roma dove si puó trovare oltre al tabacchino di piazza Porta Maggiore?
Grazie Elena :) Io le ho trovate in un tabacchino al San Lorenzo vicino la Sapienza, non ricordo il nome del tabacchino però si trova in Via dei Reti, vicino il locale “sotto casa di Andrea”
Possibilmente a Roma!
Ciao, mi potreste dire dove trovare le cartine rex bravo? Grazie mille!
PS: blog fantastico!
Ci sto! Mi piace :)
@rustik le tue analogie sono sempre il top :D
@rossella il Black Devil nero l’hai trovato in quei due tabacchini che mi avevi suggerito? Per le Special non posso darti torto, si trovano praticamente ovunque, anche nei paesini sperduti hanno solo quelle e le Rizla Grige! Però se vuoi provare le Rex Bravo puoi trovarle alla Conca d’Oro, il bar dell’Università. Si trova proprio al centro del ponte universitario, affianco la sede della Monte dei Paschi.
Oltre alla sezione sugli accostamenti con gli alcolici di rustik sto pensando di aprirne un’altra sui tabacchi che usiamo nel corso della giornata, prendendo come spunto il tuo esempio Rossella :D
Io inizio la giornata con due o tre sigarette di Black Devil Nero abbondantemente rinforzato all’Origines; proseguo con il solo Origenes, dal dopo pranzo in poi passo al NAS e dal dopo cena al Van Nelle; chiudo la giornata con una di Mac Baren Bianco per rinfrescare la bocca. Il tutto con cartine tipo A, le Special (più per comodità che per scelta, perchè sono quelle che trovo praticamente dovunque. Tutte le altre le ho trovate solo in due o tre rivendite, tranne le Rex Bravo che finora non ho trovato da nessuna parte). Unica eccezione, come cartina tipo B, la Smoking Eco: leggermente più lunga delle altre, a mio parere non copre il sapore del tabacco, quindi è la mia cartina d’obbligo per le sigarette del dopo mangiato (la sigaretta dura di più e mi godo in pieno il tabacco) e quando provo un tabacco nuovo. :)
Le ocb premium sono ok!! Non amo le rizla verdi, molto meglio le bravo come cartine di tipo a. Il top del top delle b sono le swan light… Hai ragione sul sito: è come passare la sera al bar dagli amici prima di rientrare a casa :) ahhhhhhh grazie x i complimenti :)
Prova diverse combinazioni di cartine e poi facci sapere :)
Salve Rustik molto bella la recensione sul tabacco Yuma io l’ho comprato e trovato fortunamente su Roma grazie a Paolo tramite Facebook che ancora non vi conoscevo ,navigavo su Rolling ma preferisco di gran lunga questo sito io l’ho fumato con cartine obc premium…..e devo dire che e’ spettacoloso !!!!!!provero’ con le Rizla verdi!!!!!!
Le swan light… Provate le swan light!! Sono tipo b ma non hanno retrogusto amaro e non coprono il sapore del tabacco
In effetti il taglio del NAS è davvero raro e pregiato, è un piacere anche solo guardarlo e toccarlo! Non preoccuparti per l’off-topic, non succede nulla :D se la prossima volta vuoi parlare di qualcosa che non c’entra nulla con gli articoli puoi sempre usare il forum se ti va, l’ho fatto apposta :D
Per quanto riguarda il Chesterfield anche a me lascia la bocca un po’ amara e non mi piace, per questo non riesco a fumarlo con cartine trasparenti. Amplificano troppo il sapore amaro finale, infatti preferisco cartine di Tipo A anche con i secchi. Molti contestano il fatto che si fuma più carta, ma girando “a bandiera” si risparmia parecchia carta superflua e il sapore ne guadagna un po’ :D
Io soprattutto per questo ho voluto provarlo il Chesterfield RYO. sperando di continuare a fumarlo e di poter usare quello in barattolo e di risolvere così il problema dell’umidità del tabacco…ma, a quanto pare, il mio palato e i Chesterfield, tanto l’Original quanto il RYO, non andiamo d’accordo: mi lasciano la bocca amara. Il RYO un po’ meno ma non penso che il gusto possa cambiare tra barattolo e busta. Quindi, fermo restando l’Origenes, oggi ho comprato il mio primo barattolo di NAS…a proposito: ma è normale che il NAS in barattolo rispetto a quello in busta sia lavorato in modo tale che non c’è nemmeno bisogno di sfilacciarlo? Chiedo scusa se sto parlando di questo sotto a una recensione in cui si dovrebbe parlare di cartine :)
Del Chesterfield RYO ho provato anche la versione in barattolo, e come dici tu, anche questo cambia nettamente dalla versione in busta in termini di freschezza. Tra l’altro il barattolo del Chesterfield è dotato di una simpatica spugnetta attaccata al coperchio che permette di umidificare il tabacco facilmente. Comodissimo!
Grazie per l’informazione ad ogni modo, dovrò far di nuovo visita a quel tabacchino insomma ;)
@Paolo, scusami ma ho letto solo ora la tua risposta. Sì, il Carrefour è quello. Strano per l’Origenes…quel tabacchino è frequentatissimo e ha un rifornimento continuo di tabacchi. Anzi, prima di decidermi a prenderlo in barattolo (che lì non ha e che a mio parere, rispetto a quello in busta, è letteralmente un altro tabacco in termini di freschezza), le buste le prendevo sempre lì perchè le trovavo meno secche.
Ci sono andata proprio questo pomeriggio a prendere le smoking eco…e già che c’ero mi è venuta voglia di provare il Chesterfield RYO…meno male che sono solo 25 grammi e che si comporta egregiamente per riempire i tubi…sarà che ormai sono abituata all’Origenes ;)
D’accordo sul NAS che si sbriciola verso la fine ed e’ inarrotolabile…io sono pe l’ORIGENES con cartine tipo A REX-BRAVO e filtri SLIM…BUONA FUMATA A TODOS.
Il Carrefour che vicino ha il magazzino dei cinesi? Mi ricordo che a quel tabacchino acquistai una confezione di Origenes vecchia e secca come la paglia :/ ma ci ritornerò sicuramente per provare queste Smoking Eco :D Grazie ancora!!
Paolo, se ricordi un mesetto fa ti ho parlato delle Smoking Eco e che non riuscivi a trovarle. A Cosenza io finora le ho trovate solo al tabacchino del Carrefour :)
D’accordo su tutto come al solito ormai, tranne che per le Rizla Blu. Per non usare mezzi termini, mi fanno letteralmente schifo. Hanno un sapore pessimo secondo me. Poi ovviamente dipende anche da quale tabacco si accoppia. Per le OCB nere non saprei, le ho provate sporadicamente e non mi sono dispiaciute, ma ormai sono quasi sempre con le Rex Bravo rosa. Sono davvero il top secondo me, sia con secchi che con umidi
Per le rizla silver concordo. Sia le silver che le micron mi fanno venire mal di testa. Stesso risultato con
Le smoking master. Le ocb nere invece non mi disgustano ma le mie preferite x i secchi rimangono le classiche rizla blu oppure le bravo extra fini. Per gli umidi invece le bravo rosa sono inarrivabili, un gradino sotto si trovano le mascotte (rarissime da noi) e poi a seguire le smoking rosse e le rizla rosse. Ho provato anche le hempire di pura canapa ma mi fanno schifo sia con i secchi che con gli umidi
Abbiamo gli stessi gusti :) nemmeno a me piacciono, eccetto con rarissimi tabacchi. Rendono il fumo più pesante e difficile da fumare a mio avviso
ho provato diverse combinazioni di tabacco-cartine-filtri,e finalmente credo di essere riuscito a trovare il giusto equilibrio.filtri rizla slim,e cartine rex bravo extra fine,con qualsiasi miscela di tabacco!invece mi sono trovato malissimo con le rizla argento e le ocb nere,entrambe pessime!