Immagine articolo← Torna al blog

Divieto Sigarette Elettroniche Luoghi Pubblici. Eccessivo?

Pubblicato il 26/01/2013

Divieto Sigarette Elettroniche Luoghi Pubblici: Potrebbero Scattare Divieti

Uno dei punti di forza era proprio quello di poterle adoperare nei luoghi pubblici senza incorrere in sanzioni, ma qualcuno si è lamentato e presto potrebbe scattare il divieto sigarette elettroniche.

E’ Raffaele Guariniello, Pubblico Ministero di Torino a sollevare la questione. Secondo il PM il divieto di fumo dovrebbe essere esteso anche alle sigarette elettroniche, che, a suo avviso, dovrebbero anche riportare le stesse avvertenze delle sigarette tradizionali.

Prodotti consigliati su Amazon

-21%HIBRON Porta tabacco Borsello in vera pelle (58105 Marrone)
HIBRON Porta tabacco Borsello in vera pelle (58105 Marrone)
10,99 €
13,99 €
Risparmi: 3,00 € (21%)
Vedi su Amazon
GUGGIARI® Porta Tabacco Cartine e Filtri - Astuccio Portatabacco in Tessuto Realizzato a Mano - Porta Tabacco Donna/Uomo (Chinese Dragon - Black)
GUGGIARI® Porta Tabacco Cartine e Filtri - Astuccio Portatabacco in T…
11,99 €
Vedi su Amazon
Russo Handmade: Astuccio Portatabacco e Accessori Artigianale in Tessuto. Uomo/Donna con Doppia Cerniera per Tabacco e Filtri, 4 Scomparti (Mélange rosso)
Russo Handmade: Astuccio Portatabacco e Accessori Artigianale in Tess…
9,99 €
Vedi su Amazon
Aggiornato il 11/07/2025 10:50

Ancora il Ministero della Salute non si è espresso in merito lasciando i fumatori di “e-cig” con il fiato sospeso.

Indubbiamente la differenza di emissioni nocive di una sigaretta tradizionale rispetto una sigaretta elettronica è enorme, lo dimostra anche uno studio condotto dal Fraunhofer Institute for Wood Research di Monaco. L’analisi conclude che le emissioni di composti e particelle ultrafini di una sigaretta elettronica sono inferiori rispetto una sigaretta tradizionale e inoltre non sono state individuate tracce di formaldeide, sostanza altamente nociva presente invece nella classiche “bionde”.

Divieto Luoghi Pubblici: In Alcuni Comuni è Già Realtà

Nel frattempo, in alcune parti d’Italia, ristoratori e proprietari di locali hanno deciso di vietare l’uso delle sigarette elettroniche in sala. Si tratta di casi piuttosto isolati ma altri gestori potrebbero prendere esempio.

Personalmente ritengo che prima di legiferare, lo Stato dovrebbe condurre ricerche serie e approfondite sull'effettiva nocività delle sigarette elettroniche e di conseguenza stabilire anche se sia necessario vietarne l'uso nei locali pubblici. Sicuramente sono d'accordo sull'inserimento di controindicazioni e avvertenze sulle confezioni, così da scoraggiare i "nuovi" fumatori a farne uso.