Immagine articolo← Torna al blog

Filtri ActiTube ai Carboni Attivi: la Recensione

Pubblicato il 15/04/2017

Filtri Actitube ai carboni attivi e ceramica

Preoccupato per tutti i condensati del tabacco? Questi filtri ActiTube potrebbero fare al caso tuo. Si tratta di filtri particolari in cartone rinforzato, con all’interno un sistema di filtri ai carboni attivi che filtra una buona parte delle sostanze nocive del tabacco. Non è specificata una percentuale, ma i carboni attivi hanno un potere di assorbimento migliore rispetto qualsiasi altro filtro in commercio.

La versione recensita di questi ActiTube è quella normale, ma esiste anche una versione Slim ridotta che è comunque più grande rispetto qualsiasi altro filtro in commercio. Le dimensioni importanti infatti consentono di usare questi filtri soltanto con cartine King Size. Contribuiscono a realizzare una forma perfetta e compatta e a garantire solidità nella fumata.

Prodotti consigliati su Amazon

-21%HIBRON Porta tabacco Borsello in vera pelle (58105 Marrone)
HIBRON Porta tabacco Borsello in vera pelle (58105 Marrone)
10,99 €
13,99 €
Risparmi: 3,00 € (21%)
Vedi su Amazon
GUGGIARI® Porta Tabacco Cartine e Filtri - Astuccio Portatabacco in Tessuto Realizzato a Mano - Porta Tabacco Donna/Uomo (Pindot - Black)
GUGGIARI® Porta Tabacco Cartine e Filtri - Astuccio Portatabacco in T…
10,99 €
Vedi su Amazon
Russo Handmade: Astuccio Portatabacco e Accessori Artigianale in Tessuto. Uomo/Donna con Doppia Cerniera per Tabacco e Filtri, 4 Scomparti (Nero)
Russo Handmade: Astuccio Portatabacco e Accessori Artigianale in Tess…
8,99 €
Vedi su Amazon
Aggiornato il 20/08/2025 14:22

Non alterano minimamente il sapore ed eliminano quel fastidio che grattugia la gola, regalano una buona fumata garantendo un tiraggio perfetto dall’inizio alla fine.

Inizialmente è scomodo abituarsi alle dimensioni e al peso che ne risulta utilizzando questi ActiTube, ma le fumate più pulite che offre saranno sicuramente un buon compromesso. Ogni filtro può essere riutilizzato più volte, vi renderete conto da soli del gradi di usura semplicemente osservando la base in ceramica del filtro, che dovrete collocare dalla parte della fiamma. Quando sarà troppo scuro sarà il caso di sostituire il filtro.