La sigaretta elettronica è sicura oppure no? Ad oggi non si conoscono gli effetti a lungo termine ma…
Dicevano che non avrebbe fatto male, chela sigaretta elettronica era sicura. Ma si sbagliavano. Forse credevano che evitando la combustione del tabacco avrebbero superato il problema degli effetti nocivi – in parte vero considerando che per lo meno non provoca problemi al cuore – ma dal punto di vista respiratorio, la soluzione di acqua e nicotina non è migliore di una sigaretta tradizionale, o perlomeno non si conoscono gli effetti a lungo termine.
Lo conferma una ricerca di alcuni pneumologi su un campione di fumatori sani, non fumatori sani e su soggetti affetti da alcune malattie respiratorie. Dopo aver fumato ed aver effettuato vari test il responso è stato uguale per tutti i campioni: anche le sigarette elettroniche provocano un aumento della resistenza che i bronchi oppongono al passaggio dell’aria.
Notizia deludente per chi ha investito parecchi soldi in questo prodotto sperando di non farsi male pur rinunciando al piacere di una sigaretta vera e propria ma non separandosi completamente dall’assuefazione della nicotina. Ciò che sorge spontaneo è chiedersi come mai hanno condotto questi test dopo aver commercializzato e ampiamente pubblicizzato il prodotto. La risposta è facile e abbastanza scontata, ma stiamo parlando della salute del consumatore. E’ già triste pensare che le multinazionali del tabacco si arricchiscono ogni giorno sulla salute di noi sciocchi dipendenti del fumo, ma constatare che altrettante aziende hanno lucrato parecchio su un prodotto tanto vero quanto la miracolosa fonte della giovinezza fa davvero rabbia.
Sul sito ufficiale della sigaretta elettronica più conosciuta in Italia è riportato il seguente messaggio nella sezione benefici e avvertenze: “La sigaretta elettronica ***** può essere considerata una sana alternativa al fumo di tabacco, poiché i componenti cancerogeni presenti nel fumo tradizionale sono assenti. Infatti non emette fumo derivante dalla combustione annullando così il rischio di malattie respiratorie, cancro e altro.” In un’altra pagina del loro sito invece si legge: “L’efficacia e la sicurezza di questi dispositivi per smettere e / o ridurre la dipendenza dal fumo, non sono mai stati effettuati.” Tralasciando il verbo finale decisamente inappropriato ed errato, credo che il senso era quello di spiegare che non è vero che il loro prodotto non fa assolutamente male.
Aggiornamento 2018
Ad oggi la sigaretta elettronica è ritenuta più o meno sicura e sebbene non si conoscano ancora gli effetti a lungo termine, è senza dubbio un’alternativa meno nociva del fumo e anche il sottoscritto dopo anni e anni di fumo selvaggio di tabacchi e sigarette si è convertito alla famosa ecigs. Smettere con il tabacco è davvero una liberazione e con la sigaretta elettronica si può ottenere un grande aiuto se ci sono i giusti requisiti e la giusta predisposizione.
- Nuova sigaretta elettronica Justfog Q16 PRO in 4 eleganti colorazioni con finitura...
- Atomizzatore Q16 PRO da 1,9 ml in vetro pyrex con nuovo sistema di ricarica liquido...
- Rivestimento corpo Batteria in alluminio anodizzato - batteria da 900 mAh con 5 circuiti...
Prezzo aggiornato il: 06/01/2021 - 06:36
Svapo da 6 anni e non ho mai avuto problemi. È chiaro che la cosa migliore è non fumare nulla, ne e cig ne analogiche, ma tra le 2 sono convinto che le e-cig siano decisamente meglio, a livello di salute e anche di sapori. Il vapore prodotto non è innocuo, svapando con mal di gola, in questi giorni ho riscontrato difficoltà respiratorie (penso a causa del vapore). In ogni caso tra vapore e bracere scelgo il primo!!.
le fonti, queste sconosciute…
Premetto che non so se faccia bene o male. Io dopo 34 anni di sigarette finalmente da 18 giorni non ne tocco più nemmeno 1. E cosa più importante sono passata dalla mattina alla sera da 20 a 0 sigarette senza neanche pensarci più. Ovviamente il mio obiettivo non è quello di diventare una che svapa ma una persona libera. Non so se ci riuscirò ma posso dire con assoluta certezza che mi sento meglio. Pur fumando sigarette a basso contenuto di nicotina 0.6 avevo i battiti cardiaci sempre sui 100/110 adesso sono fra 70/80. Non puzzo più come una capra e quando salgo le scale non ho più il fiatone. Sono solo 18 giorni. Ho provato centinaia di volte a smettere con tanti metodi. Leggendo libri, e molto altro ma non ci sono mai riuscita. Spero che sia la volta buona. Conclusione? Anche se fa male il 10% in meno tanto di cappello a chi l’ha inventata.
sicuramente liquidi e atomizzatori di qualità e originali usati con cautela e in pulizia ci fanno dormire sonni tranquilli
ho comprato una sigaretta elettronica un anno fa. Un giorno, facendo i soliti giochini col vapore, mi sono messo a versarlo con la bocca all’interno di un bicchiere. Dato che il vapore è più denso dell’aria (e quello delle sigarette elettroniche non è neanche tanto più caldo dell’aria) rimaneva all’interno del bicchiere
Fate come me…..NIENTE ESSENZE!!! Acqua, glicole, glicerina e un pò di nicotina. L’atomizzatore resta sempre pulitissimo, niente irritazioni a gola e bronchi, niente fiatone, niente contatti della batteria sporchi. E’ sempre meglio non inalare niente ma, dopo tre anni di esperienza, se c’è una cosa che fa male è l’essenza che si aggiunge.
I test da parte di grosse strutture fatti da chimici e ingegneri (elettronici/elettrici) sono oramai terminati ! Dopo 5 anni di studi
Il resoconto è il seguente :
E’ POSSIBILE SWAPPARE IN SICUREZZA, MA SOLO A CONDIZIONE CHE SI RISPETTINO DETERMINATI CRITERI !
Svapo da parecchi anni, e certamente ci sono delle cose a cui bisogna fare MANIACALMENTE attenzione per evitare di rovinarsi la salute !
1 Utilizzare solo liquidi di marca ! la composizione e su per giu la stessa del paraflu per autovetture, in genere si trova nei liquidi economici fatti all’estero che girano ancora come rimanenze nei negozi e su internet !
Pertanto, a comprare liquidi economici o sconosciuti, si rischia la vita!
Per i “fai da te”, attenzione alle marche !
2 Tenere la tensione al massimo a 3,8/9 volt a 1,8 ohm, se il vapore è troppo caldo, specie in presenza di essenze, viene sviluppata formaldeide e altre sostanze tossiche !
Se possibile, evitare essenze alla frutta, a temperature alte, risultano micidiali !
Pertanto, tenete voltaggio e wattaggio bassi !
3 Utilizzare solo atomizzatori di qualità, controllati e puliti in continuazione, se lo stoppino e completamente carbonizzato, va sostituito o pulito immediatamente.
E’ pericoloso continuare ad utilizzare resistenze carbonizzate o bruciate, in pratica, svappando con atomizzatori rovinati o bruciati, si torna al punto di partenza con la sigaretta a tabacco convenzionale, anzi peggio .Inalerete solo fumi tossici !
4 ATTENZIONE AL LIVELLO DI NICOTINA !!
Il liquido, non deve entrare in contatto con la pelle, perchè si assorbe subito, utilizzare guanti!
Per iniziare, e staccarsi dalla sigaretta tradizionale, inevitabile l’utilizzo di liquidi al 18/24%, ma è pericoloso e tossico, pertanto, cercate di scendere nel minor tempo possibilr la percentuale AL MASSIMO,0,7/ 0,8 %, se swappate parecchio, e bevete molta acqua per smaltire la nicotina ! Noterete che le persone che swappano parecchio, al 18/24% anno uno strano colorito di pelle giallognolo, ciò dipende da intossicazione di nicotina !
In sintesi, swappare in sicurezza, dovendo utilizzare solo sostanze ed atomizzatori di qualità,risulta parecchio più costoso che comprare sigarette tradizionali !
Ci si guadagna in salute (facendo attenzione a rispettare i parametri suindicati !)
Vedete un po voi !
Due anni fa è iniziata la mia avventura con la sigaretta elettronica, a mio parere la più grande invenzione del terzo millennio. Ho approfondito tanto ed in modo scrupoloso l’argomento per cercare di trarre dal mio utilizzo della stessa il maggior vantaggio possibile, e ci sono riuscito. Non mi sono fermato alle classiche Ego che tutti coloro che hanno sentito parlare o hanno provato conoscono, ma mi sono aggiornato ed ho provato hardware sempre più performanti, ma ad un certo punto temo di aver commesso un errore: mi sono iniziato a fare i liquidi fai da te. È andato tutto molto bene sia economicamente che fisicamente per un anno, ma poi ho avuto una gravissima congiuntivite virale da adenovirus “forse” attribuibile ad una contaminazione dei liquidi, ed oggi purtroppo sono tornato alle bionde.
Ci sarebbe molto altro da dire ma non mi dilungo, ho raccontato brevemente la mia videnda solo per far capire a molti che quando dicono HO SMESSO è sbagliato, perchè smettere significa respirare solo aria pura.
Sono bastati pochissimi giorni alla media di 4/5 sigarette al giorno a far ritornare tutti i sintomi classici della sigaretta come tosse, muco, mancanza di odore e sapore.
Ciò mi rende molto triste ed ha fatto scendere la mia autostima drasticamente, ma mi ha fatto anche capire che la sigaretta elettronca seppur 1000 volte meglio delle normali è solo un sostituto di un vizio che è nella nostra mente ed il corpo è una vittima di tutto ciò.
Pasquale
Boh ragazzi io posso portarvi la mia testimonianza, fumato da 15 anni circa ero arrivato a più di un pacco al giorno e mi piaceva pure molto, infatti tutti i miei tentativi di smettere erano falliti miseramente, a dicembre farò un anno esatto di svapo, e non ho più toccato una sigaretta, mi sembra ancora oggi un miracolo visto che adoravo le bionde, a livello fisico sto meglio, ho ancora catarro ma è pulito, di colore bianco e mi sono tolto di dosso mia madre che si lagnava ogni giorno per la puzza di sigaretta, ho già risparmiato un bel po’ di soldi e non al momento non ci penso neanche a fumare una bionda, insomma posso dire che fino ad ora la mia esperienza è positiva, certo è sempre nicotina ma credo che faccia meno male, lo sento su me stesso… Quindi almeno provateci, tanto costa poco, chissà che non vi piaccia, io l’ho provato su pressione dei miei e pensavo di buttarla nel cassetto dopo una settimana, e invece..
Mai dire mai
Da circa tre mesi anch’io sono passato alla sigaretta elettronica, mi ha convinto a smettere di fumare un dottore che mi ha operato alla vescica. Avevo provato altre volte, ma dopo tre giorni ero sempre ritornato alla sigaretta classica. Adesso sono tre mesi che la utilizzo ed anche io ho tosse, cattivo sapore in bocca e irritazione alla gola, in casa avevo proprio il liquido di marca DEA al limone (mai provato prima) speriamo che funzioni. Comunque devo dire che a me la sigaretta elettronica ha veramente funzionato, appena ho iniziato non ho più avuto voglia di una bionda, se qualcuno vicino a me fuma non mi da nessun fastidio ne mi viene voglia di una sigaretta, probabilmente è il nostro cervello che ci convince cosa dobbiamo fare, fumare o no, a me probabilmente ha detto no!!! E speriamo che continui!!! Un saluto a tutti gli ex fumatori di bionde!!!!!!!!!!!!!!!!!! URBANO
La sigaretta elettronica, a differenza della sigaretta che brucia tabacco, non produce polveri sottili, non produce residui da combustione, non produce <co2, contiene nicotina, che può anche non esserci, ma in verità la gran parte degli utilizzatori della sigaretta elettronica utilizza liquidi contenenti nicotina. La nicotina alla luce delle attuali conoscenze scientifiche non è ritenuta cancerogena.
E' dannosa per l'apparato cardiovascolare e determina tra l'altro vasocostrizione coronarica e broncocostrizione.
Questi effetti farmacologici della nicotina sono comunque dose dipendenti.
In effetti fumando la sigaretta al tabacco essa viene consumata in circa 4 minuti e i livelli ematici di nicotina diventano elevati e quindi patogeni. Il modo di fumare la sigaretta elettronica è generalmente diverso. In genere l'utilizzatore da qualche boccata poi sta diversi minuti senza inalare, ciò permette di evitare che i tassi ematici di nicotina possano raggiungere livelli sicuramente patogeni.
Ciao due mesi fa fumavo una dozzina di sigarette “analogiche” ed ormai da quel fatidico giorno fumo solamente “digitale”.
Prima di comprarla ho provato ad informarmi leggendo vari articoli in rete ma è praticamente impossibile trovare oggi come oggi una risposta alla domanda: La sigaretta elettronica fa male?
Dal mio punto di vista non mi interessa se “le sigarette elettroniche provocano un aumento della resistenza che i bronchi oppongono al passaggio dell’aria” e son sicuro che non interessa a nessuno. L’unica domanda utile è : Provoca il Cancro? Se no quale altra malattia è conseguenza dell’utilizzo della E-cigarette?
Tutto il resto nonfrega niente a nessuno!!
Quando e solo quando avremo degli studi ufficiali potremo “decidere” se continuare a svapare…sarà comunque difficile smettere!
Sicuramente fumare sigarette classiche causa una serie di malattie cancro in primis. Questa è l’unica cosa che sappiamo.
Ciao ora svapo : )
Ciao a tutti. Mi chiamo Ruben Moya Giner. Vivo in Svizzera. Ho iniziato ieri con l’elettronica perchè la mia donna ha schifo di baciarmi e di sentire l’odore sgradevole del tabacco. Sono un fumatore dall’età di 17 (ne ho 37). Ho usato e smesso molte sostanze nella mia vita, ma la sigaretta è la peggiore di tutte. Non sono mai riuscito ad avere nemmeno voglia di smettere. All’inizio ridevo degli svappatori, ma per amore ho deciso di cercare un’alternativa che mi permettesse almeno di “giocare a fumare” per ingannare il cervello e non perdere la relazione per testardaggine. In un solo giorno si notano subito due cose: la nicotina che si assume è il male minore se si possono evitare tutte le altre schifezze (i chimici e le reazioni di combustione); si può stare di nuovo insieme a tutti e fumando. Sono due effetti di estrema importanza. Ricuciamo lo strappo sociale con chi sente fastidio (i fum.passivi) e stiamo un po’ meglio? E’ la prima volta in 20 anni che passo un giorno con solo 2 sigarette “classiche” (escludendo il tentativo che avevo fatto 2 anni fa). Non è la stessa cosa, ma è la cosa più vicina per simulare di fumare. Soldino e panino. Sana non sarà, ma migliore non è forse sufficente? Spero di continuare e poi di smettere. Questo è il piano (sempre che il liquido non contenga un droga più potente della precedente e magari non visibile hahahahahahah)
anch’io ho smesso di fumare da 14 mesi le mie 40 sigarette al giorno per la smooke, giuro di non sentire più la voglia delle bionde, e dai primi 18mg sono arrivato ai 4,5 mg spero al più presto di finire anche con la smooke.Non ho più tosse al mattino (nemmeno fino alla sera) da sei mesi che bello.
ho comprato una smockie’s da due giorni costo 60,00 soprattutto per non fumare a casa sono un soggetto asmatico e al secondo giorno mi accorgo che ho asma con le sigarette tradizionale questa sensazione d’affanno nn la avevo con la sigaretta elettronica si e non riesco a capire perche
Ho fumato 20 sigarette tradizionali al giorno x 20 anni , da tre mesi sono passato a quella elettronica , dopo una settimana che fumavo quella elettronica ho voluto provare a rifumare una sigaretta vera , dopo due tiri l’ho buttata via xchè mi ha fatto schifo e non credo che ne toccherò più x tutta la vita , ci potete credere o meno , non mi interessa , ma vi assicuro che adesso respiro bene non ho più quel rantolo continuo e quando vado e mi alzo da letto non fischio più come un treno , insomma la situazione è decisamente cambiata in meglio ! molto meglio direi ! prossimo obbiettivo smettere anche quella elettronica ma x ora va benissimo anche così’ !
A me è cambiata la vita …. mi sento di poterlo dire poi ognuno fa come vuole , saluti a tutti !
Ciao volevo chiederti se il liquido che usi contiene nicotina, anch’io come te ho smesso da 3 mesi. Adesso fumo o come dicono i veterani svapo liquido con 9 mg di nicotina e anche a me ha fatto schifo fumare una bionda, ma io ho un problema che mi preoccupa. Ho una tosse che prima non avevo, quando mi viene anche soltanto lo stimolo, mi sale in bocca un sapore metallico schifoso ….. sa proprio di ferro, somiglia all’odore del sangue quando si asciuga nelle mani. Io non mi intendo molto di liquidi ma non vorrei che la cosa possa succedere perchè ho miscelato 2 gusti quello del liquido all’aroma del tabacco, con quello al gusto della sambuca. La tosse è grassa e ho avuto anche piccole emissioni di muco scuro Vi ringrazio anticipatamente se voleste darmi dei consigli
Secondo il mio parere ( ma non sono un medico) é un normale effetto del tuo corpo che sta liberando tutte le vie respiratorie dal catrame depositato. Per sicurezza vai dal tuo medico che ti fará fare qualche accertamento. Non essere però allarmato: la tosse é un ottimo sintomo di disintossicazione!
ho avuto lo stesso sintomo anch’io circa al terzo mese…durante quei giorni stavo fumando un liquido certificato in polonia, immediatamente ho smesso di fumare quello cambiandolo con un liquido vaporart italiano e quel cattivo gusto e la tosse sono andati via…ora sinceramente non saprei dirti se è stata colpa del liquido o è il corpo che sta cercando di eliminare l’eccesso di catrame presente nei polmoni…comunque ora sto alla grande e soprattutto sto continuando a svapare
Ciao a tutti sono Max , anch’io ho smesso di fumare tabacco passando alla cigaretta eletto., ma nel distacco mi ha causato ansia , faccio un lavoro notturno e dopo 17 anni non riesco a prendere sonno è un dramma visto che poi devo lavorare , qualcuno ha avuto o sa di sta situazione? Ciao .
Prendi un po di valeriana e melatonina dormi alla grande
Ciao, svapo da un anno ed anche io verso il 3° mese ho avuto gli stessi sintomi passati intorno al 6/7°mese. E’ Normalissimo sono i pomoni che si liberano del catrame accumulato in anni si sigarette tradizionali. Vai tranquillo io sono rinato e mi sento fisicamente rinato…
E intanto immetti vapore acqueo che si condenserà e rimarrà nei cari bronchi. Mah fa diminuire il catarro e i fastidi perché non si aspira più fumo bollente non perché faccia meno male. Se si vuole smettere meglio le nicorette, poca nicotina, non si aspira e si sostituisce il gesto della siga con un cicles. Rimango molto scettico
Ciao. Posso dirti che anchio all’inizio avevo questa tosse, ma perche usavo il liquido da 18. Dopo ho provato altri e mi trovo benissimo con il 9 mg gusto Iris la marca e Dea. Ciao
Salve,
sono un medico chirurgo e, al momento, fumo ancora sigarette tradizionali. Conto però di passare in breve tempo alla sigaretta elettronica.
Chi ha scritto l’articolo non ha la minima idea di cosa stia dicendo, gli manca del tutto una benché minima conoscenza della materia.
Estremamente fazioso, sono tentato di segnalare l’articolo per divulgazione di notizie false in merito alla salute dell’individuo.
L’autore citi, pubblichi, esponga le referenze degli articoli e studi scientifici di cui ha parlato.
Buonasera e scusi se la disturbo.Ho letto che lei è un medico e volevo sapere il suo parere.Dopo un anno di svapo ho incominciato e più smesso neanche con cure antibiotici ecc. ad avere enormi sanguinamenti gengivali, anche quando non sto lavando i denti.Nei forum mi hanno consigliato di usare liquidi fullVG xche’ poteva dipendere da intolleranza al Glicoliche, e così ho fatto ma non avendo miglioramenti, sono stata da vari dentisti e tutti e 5 mi hanno detto che èè la sigaretta elettronica che viene usata x una quantità di tempo superiore alle sigarette che si possono fumare e il calore e i liquido che comunque a volte va un po’ in bocca, ne sono la causa è io sono molto preoccupata in quanto non sono in grado di smettere di svapare.Mi piacerebbe sentire il suo parere,Grazie di cuore! Daniela
Certamente scrivere o descrivere una cosa che non si conosce perlomeno verrebbe da pensare ad un minimo di ricerca cosa non fatta tanto come sempre a noi italiani facciamo credere ciò che ci pare secondo me chi ha scritto l ‘articolo sopra poteva risparmiare perché il suo lavoro e il pastore di capre.
Veniamo a noi io un mese che “svapo”
Da due pacchetti di sigarette sono passato direttamente alla elettronica senza nessun problema ,purtroppo come molti non ho le palle e forza di smettere di fumare….
Il mio venditore e stato molto preciso dicendomi : sai che la nicotina e un veleno e come tale resta perciò tu immetti veleno però non metti tutte le altre sostanze della combustione … Non da poco eviti catrame monossido e tutto il resto.
Per di più io con 20 € euro mensili passo la barca contro quasi le 300 che per me erano proibitive ..dirò di più non riesco più a fumare sigarette perché m’infastidisce il cattivo odore e pure il sapore non mi alletta più..
Voi pensatela come volete ..io sono molto contento e dirò di più da 9 di nicotina adesso fumo 4 e chissà magari un giorno smetto pure ….
In culo a chi è contro io questo mese con le 300 euro mi sono fatto un bel regalo
Grazie
Ciao a tutti, fumo da circa 1 anno circa 7 sigarette al giorno, il sabato sera saranno sui 15 così… Ho notato che più i giorni passano più io non riesco a fare a meno della sigaretta, non riesco più a controllarmi, non riuscivo più a mantenere il minimo delle 3 sigarette al giorno, e ogni giorno che passava piano piano andavo aumentando…
Cercavo di smettere ma se non fumavo minimo 4 sigarette al giorno mi sentivo troppo nervoso…
Mio padre 1 mese fa mi ha comprato la sigaretta elettronica, all’inizio mi sembrava una grandissima cazzata, era solo aria che mi arrivava nei polmoni, ovviamente non è la stessa cosa della sigaretta vera, si sente solo sapore, ovviamente dipende dal liquido che si compra, all’inizio ho provato quello da 0,6 e non cambiava nulla fumavo lo stesso le sigarette, dopo una settimana ho finito il liquido ho provato quello da 0,8 e devo dire che sto cominciando ad abituarmi alla sigaretta elettronica, adesso ha 1 settimana che io non tocco sigarette, l’ho semplicemente sostituita con quella elettronica..ovviamente ogni tanto il desiderio di fumare la vera sigaretta c’è, difatti ogni tanto una me la fumo…
Però ripeto, funziona davvero, e devo dire che in questo mese mi sento molto meglio, sia a respirare, non ho più raschi in gola come prima e non tossisco più come prima… prima in una settimana si è no potevo fumare circa 40 sigarette a settimana, non è male per un fumatore di 1 anno ovviamente è pochissimo e prima che cominciavo a peggiorare ho cercato di rimediare, adesso ne fumo circa 5 a settimana…
Quando ho voglia di fumare, uso quella elettronica ed evito di fumare schifezze, Semplice ;)
Grazie dell’attenzione … fa meno male della sigaretta vera ;)
Io mi sento davvero molto meglio …
Fumo da 20 anni. 2 pacchetti al giorno. In 20 anni ho provato cerotti, menate varie, caramelle (mi son rovinato i denti in 2 mesi) e in questi 20 anni son riuscito a non fumare solo per 3 mesi, se sommo i vari giorni di astinenza o semiastinenza. Fino alla scorsa settimana da BUON E MALATTO FUMATORE criticavo tutti coloro che usavano la sigaretta elettronica. Gli dicevo: io ho smetto o se devo star male voglio star male sapendo cosa ingerisco cioè schifezze come quelle contenute nelle sigarette. Discorsi assurdi, infantili, idioti dati solo da un cervello bacato e troppo intriso dal FUMO. L’altra mattina nons on stato bene e sinceramente mis on preso paura. Oramai per il lavoro che faccio ero arrivato a 2 pac e mezzo, 3. ASSURDO!! Mis on deciso e son entrato dove vendono stè sigarette finte. Non voglio smettere, non mi interessa smettere del tutto…non ne ho la testa e le palle…ma sicuramente diminuire. Ci provo. Per ora mi fumo ancora le 8/10 sigarette al giorno (-40/50 al giorno in confronto a 3 gg fà)..E’ solo l’inizio ma se riesco a continuare così penso che sarà meglio per me, per i muri di casa, le mie tasche. Se poi c’è qualcosa di negativo inq uesto liquido, penso che sarà sempre meglio della sigaretta vera a meno che tutti nascondono chissà cosa
scusate gli errori di ortografia..non ho controllato
non sei convincente
invece funziona! fa solo male alle multinazionali del tabacco
Dalle statistiche generate dalla piattaforma del sito è emerso che il 75% dei commentatori di questo articolo sono sempre le stesse persone che, a mio avviso, credono di trarre profitto dalla buona pubblicità sulle sigarette elettroniche, per un motivo o per un altro.
Inoltre, le statistiche di cui sopra, confermano anche che il 98% dei commentatori non ha nemmeno letto per intero l’articolo, ma si è soffermato soltanto a leggere ciò che gli faceva comodo… quel pezzetto di testo necessario a innescare una reazione di autodifesa e auto giustificazione che sfocia in un commento maleducato e volgare.
Accetterei dei commenti del genere da chi, perlomeno, si firma con nome e cognome, non da utenti anonimi che non vogliono farsi riconoscere e che provano a farsi pubblicità gratuita (per vostra informazione il sito blocca in automatico i commenti che contengono link esterni).
Infine, nessuno qui getta “cacca” sulle sigarette elettroniche, anzi, sono personalmente in procinto di acquistarne una. Purtroppo non tenete conto del fatto che questo articolo è del 24 settembre 2012 (vecchio di un anno) e che inoltre il suo intento è quello di suscitare un dialogo aperto, tanto che concludo il post esortando voi consumatori a dire la vostra. Semplicemente chiedevo una civile opinione per acculturare me, povero ignorante in materia di sigarette elettroniche.
Comunque siete simpatici ed educati, soprattutto colori i quali mi reputano uno pseudo giornalista (o giornalaio, secondo nicola è la stessa cosa) oppure un venduto, o un fallito, o un agente delle multinazionali, o tante altre cose che per educazione non riscrivo. Complimenti a tutti, e viva il dibattito civile! :D
Io ho smesso di fumare, non faccio nessuna publicità sono un infermiere professionale mi chiamo alessandro borrello. Chi è contro la sigaretta elettronica può essere solo un ignorante.
La combustione genera cntinaia di sostanze cancerogene per non parlare del catrame.
La sigaretta elettronica rimuove tutto questo, ad eccetto della nicotina, che è comunque in media inferiore a quella contenuta nelle sigarette, e che con parsimonia si può ridurre nel corso del tempo per disintossicarsi graduatamente.
IL MIO CONTATTO FACEBOOK SE NON MI CREDI: blablablafacebook…../alessandro.borrello1
sto pseudo giornalista scrive un articolo,buttando cacca sulla sigerette elettroniche,e conclude dicendo : ” non l’ha mai usata”….”non conosco persone che la usano”…”costa tanti soldi” (4 volte meno di fumare sigarette normali)…..insomma,questo ha scritto un articolo senza sapere cazzo !!! ergo, chi lo ha pagato per buttare cacca sulla sigaretta elettronica ?? un certo Umberto veronesi, e non questo giornalaio da 4 soldi, è ha favore della sigaretta elettronica. e ho detto tutto !! qualsiasi persona di buon senso, ha capito e puo intuire il fatto, che respirare del vapore, fa sicuramente molto meno male che respirare del fumo nero provocato dalla combustione di carta e tabacco.
Salve a tutti voglio esprimere la mia opionione .
Funziona solo all inizio quando si ha la grande voglia di smettere ,la sigaretta eletronica e molto lontana dalla vera sigaretta come gusto e come sensazione .
Ho fatto 6 mesi con la sigaretta elettrica e subito mi è venuto un irritazione al cuoio capelluto , appena smesso tutto ok , e dopo tre mesi di sigaretta vera , ho ripreso per poco sia sigaretta elettrica che vera e subito di nuovo e ritornata l irritazione al cuoi capelluto con desquamazioni plurito e arrossamento , per quello che mi riguarda non la voglio più usare perché mi ha creato più problemi che benefici , e i liquidi che usavo erano prima gusto tabacco e poi alla frutta con e senza nicotina , ora sto facendo delle ricerche perché un medico mi ha detto che crea acqua nei polmoni e si rischia edema polmonare .
Dove si trova la tua tabaccheria?ahahahah
Stai sparando cavolate a menadito,io ho conosciuto un ragazzo che aveva un enfisema polmonare,se non sai cosa sia vattelo a cercare,cmq se continuava a fumare le classiche sigarette sarebbe morto in pochi mesi,questo ragazzo adesso fuma la sigaretta elettronica da tanto tempo e non e morto e l’ enfisema polmonare e scomparso,sei solo un calunniatore inutile,la tua tabaccheria andra’ in fallimento!!
Salve a tutti,e’ da un anno che fumo le sigarette elettroniche e mi trovo decisamente bene, ho cominciato subito con liquidi senza aromi al tabacco, diminuendo gradatamente la percentuale di nicotina,tranne per i primi dieci gg,non ho mai sentito l esigenza di fumare una sigaretta classica, ora uso liquidi con vari gusti a 8 ml di nicotina e va benissimo, ma col tempo voglio scendere ancora.L’unico problema e’ che sono ingrassata di qualche chilo, secondo voi puo’ dipendere dal fatto di aver smesso di fumare le “bionde”? In ogni caso non tornero’ indietro, pero’ la cosa mi incuriosisce.
Ragazzi fumo dall’età di 17 anni oggi ne ho 36 qualche mese fa ho deciso d provare la sigaretta elettrica così x gioco e anche x curiosità ma credetemi sopratutto per fare da cavia su me stesso e capire se poteva essere vero che riuscisse a sostituire la bionda e bene si non posso crederci non fumo da 3 mesi e non tengo neanche più l’intenzione d ricominciare che dirvi a me ha funzionato Ma Solo una cosa preciso a Dire un po’ d forza d volontà c vuole un saluto a tutti.
Fumavo 40 Diana Rosse al giorno. il 5 gennaio di quest’anno decido di passare all’elettronica e dall’acquisto del primo kit ho fumato solo un’altra sigaretta il giorno dopo. Spenta dopo due tiri perchè mi faceva schifo. Dopo un mese e mezzo decido di fare il grande salto, via la nicotina, son stati 5 giorni difficili, teso come una corda di violino ed intrattabile. Ma da lì in poi ho iniziato a diminuire la frequenza di svapo, ho provato a stare anche 3 giorni senza farlo. Fino a che quest’estate ho deciso di non portare in ferie la esig ed ora non svapo più.
Cosa è cambiato dal passaggio dalle “analagiche” alle digitali? Molto. Sensibili miglioramenti sulla respirazione su tutti ma non trascurerei una maggiore sensibilità ai sapori e agli odori. In pratica respiro meglio, mangio e bevo con più soddisfazione e.. Bè si, migliorano anche le prestazioni a letto.. Ah, non puzzo più di fumo nè puzza di fumo qualsiasi posto in cui lascio i miei vestiti..Ah, finchè la lobby dei tabbacchini (scritto volutamente così..) non si è data da fare distruggendo il mercato delle esig (da gennaio saranno tassate del 58,5%…) un fumatore medio (un pacchetto al giorno..) se passava allo svapo risparmiava il 200% rispetto al fumo, il costo del primo kit (di solito sui 70€) lo si riassorbiva in meno di un mese.. Altro che “costo eccessivo”… Ah, secondo le leggi vigenti il tuo blog è fuori legge visto che fa pubblicità a prodotti per cui la pubblicità è proibita…
ragazzi io non so se fa male o no la sigaretta eletronica pero vi posso dire una cosa vera provata sulla mia pelle io la uso da tre settimane e prima di usarla io sono o meglio dire ero un fumatore accanito di malboro rosse
da 15anni ultimamente ero arrivato a fumarne tre pacchetti a giorno lasciamo stare il costo delle 15 euro
giornaliere ma mi credete che mi sentivo veramente uno stupido per fortuna no no mai avuto problemi ne di cuore e ne respiratori ma sono convito che se non mi decidevo a dare un taglio presto o tardi mi sarei ammazato con le mie mani posso parlare per me nel mio caso da quando
uso la sigaretta eletronica al mattino non mi sveglio piu con
la bocca impastata e amara che avevo prima non mi viene piu affanno che avevo prima ripeto io parlo da esperienza
e da ignoranza se fa male o no la sigaretta eletronica io non lo so so solo che sarebbe meglio non iniziare mai a
fumare saluto a tutti luigi
bravo luigi
vergognatevi di quello che scrivete,vi piacciono i 30000 morti all’anno per tumore causato dal fumo,fanno bene in inghilterra che hanno tolto i distributori di sigarette dalle strade!!!!!
Ricerca effettuata da ricercatori greci sovvenzionati dalla casa farmaceutica pfitzer, quella dei cerotti alla nicotina e dei farmaci per i tumori da fumo, gola polmoni etc…
Non c’ e’ bisogno di dire altro se non che io amavo le mie sigarette 40 al giorno, non ho avuto mai problemi di salute ma ho tentato di smettere più’ volte senza riuscire.
Da qualche tempo fumo o meglio svapo e sono riuscito a non toccare piu,’ le mie adorate bionde.
Ma quale prodotto illusorio !!! Prima di commentare a ruota libera come nell’articolo ci si documenti meglio, Corro, non ho piu’ tosse, sento odori ed aromi, respiro meglio, non ho affanno salendo le scale, i sapori ricompaiono sontuosi, la e-cig dara’ dipendenza alla sua tecnologia, ma le sigarette ‘analogiche’ appaiono come mostri disgustosi. Prima di fare talune affermazioni, si documenti per bene, e si legga questo articolo http://www.fondazioneveronesi.it/la-tua-salute/fumo/fumo-gli-italiani-provano-a-smettere-con-la-sigaretta-elettronica/6193
svapo dal 4/4/2012, 17 mesi e in tutto ho toccato 3 sigarette, ma no x bisogno ma bensì x verificare se ancora presente la voglia. avverto lo stesso fastidio di quando mi è di fianco un fumatore, il fumo della sigaretta tradizionale mi toglie il fiato, tipo come una mancanza di ossigeno, non avrei mai pensato a questa netta differenza come tra una nave da crociera ed un gommone. ciao e buon svapo a tt.
Allora ho letto solo una ventina di commenti ma direi che cari i miei venditori di tabacco vi smerdano tutti. Consiglio: se dovete scrivere delle cagate conclamate almeno disattivate i commenti! ciaociao! ;-)
Dite un po quello che vi pare, io ho 47 anni , fumavo da quando ne avevo 17 ed ho cercato di smettere in tutti i modi ; ho sempre fumato poco , non piu di 10 sigarette al giorno , forse per questo non sono mai riuscito a lasciarle per piu di due giorni. Oggi sono esattamente 18 giorni che non tocco una sigaretta , mi appoggio ad una svapata da 18 mg ogni tanto. Ho riacquistato odori , sapori , fiato ( e tra l’ altro vado pure in bici spingendo parecchio ) e l’idea è quella di smettere definitivamente abbandonando anche l’elettronica. Il mio cuore ringrazia , le salite che facevo a 140 battiti ora le faccio a 130 , mi alzo la mattina con 45 battiti al minuto mentre non sono mai sceso a meno di 52. Per me chi và contro le e-cig lo fa solo per interesse. Saluti.
ok e’ vero che determina broncospasmo; meno comunque delle sigarette tradizionali; e’ vero che contiene nicotina… meno assorbita delle sigarette normali(le particelle di vapore acqueo sono piu’ grandi di quelle di fumo pertanto arrivano meno in profondita’ negli alveoli)
e’ vero che possono contenere formaldeide (non piu’ di quella che respiriamo normalmente in citta’)
e anche vero che circa 4000 elementi potenzialmente cancerogeni non sono contenuti come anche l’anidride carbonica prodotta dalle combustioni di sigarette….
Conclusione:
se non siete fumatori continuate ad esserlo
se siete fumatori non esitate a passare alle sigarette elettroniche
Non è tanto difficile, basta una ricerca su Google e si trova tutta la documentazione che si vuole:
http://catania.livesicilia.it/2013/01/29/polosa-la-sigaretta-elettronica-non-nuoce-alla-salute_222568/
e, per chi mastica un po’ d’inglese:
http://www.ecigadvanced.com/blog/research/
Ricerche ne sono state fatte, i risultati ci sono, è che allo Stato non conviene prenderne atto, altrimenti non potrebbero tassare i PVD (Personal Vaping Device: questo è il loro nome, “sigaretta elettronica” è una semplificazione del tutto scorretta, non sono affatto sigarette).
Salve io sono un ex fumatore di sigarette tradizionali ora di
elettroniche . Vorrei capire perche quando una ricerca sulle sigarette elettroniche dove si evince la non pericolosità ci sono nomi e cognomi di illustri medici e ricercatori , e invece quando la ricerca parla di effetti negativi non leggo ne in quale laboratorio viene fatta la ricerca ne chi la fa
Qualcuno mi puo’ spiegare perche , ultima domanda ,non
capisco perche sui pacchetti delle bionde non ci sono elencate tutte le sostanze tossiche in esse contenute ed
eventualmente quelle non nocive , io leggo solo tre sostanze : Nicotina , catrame , condensato eppure dicono
che ci sono più di 4000 sostanze cancerogene perche se cosi fosse le aziende che producono sigarette stanno nascondendo qualcosa ?
Grazie
Claudio
ormai sono tre settimane di sigaretta elettronica e non ho fatto molta fatica, prima fumavo il golden virginia dal 2000 dopo 7-8 anni di marboro light o camel light e prima ancora con qualche canna, in pratica 20 anni di fumo analogico, iniziato prima con le canne che con le sigarette:)) sembra il fumo aromatizzato sparato nelle discoteche o ai concerti. non mi pare faccia peggio di quelle tradizionali, l’unico dubbio è che ogni tanto se la resistenza è poco irrorata di glicole qualche volta sale un sapore di bruciato, per evitare questo qualche componente o tutto il vaporizzatore va cambiato periodicamente. anche come spese complessivamente sono al di sotto anche rispetto al golden virgina: la sigaretta a partire da 0 costa sui 60euri, poi con 10euri a settimana (ma anche meno) ci si procurano i liquidi, rimangono le spese di manutenzione/sostituzione che non penso aumentino di molto le spese compesive. considerando che col tabacco spendevo 18euri/settimana per adesso posso ritenermi soddisfatto.
specifico che non sono un salutista e che pur essendo consapevole dei possibili danni alla salute delle sigarette non ho mai avuto nessuna intenzione di smettere, in 20 anni non ho mai avuto nessun problema di salute derivante dalle sigarette e anche se il fumo mi facesse morire a 60-70 invece che a 80 non m’importa, ormai ne ho più di 40 e posso essere soddisfatto della vita che ho fatto fino adesso, sono consapevole di andare verso una fase di declino e non m’interessa trascinarmi oltre i 70-80 come un mezzo zombie con l’artrite che rompe i coglioni ai parenti e ai medici:P anche se la sigaretta elettronica fosse dannosa non sarebbe un grosso problema per me, ho solo provato e per adesso non ho avuto nessun particolare disagio nella transizione tra analogico e digitale:))
Ciao, come mai i liquidi dopo un po che si svapa hanno tutti lo stesso sapore?
cio fatto caso anche io…. be! perchè ti abitui al sapore
ciao, sono 7 mesi che svapo speriamo solo che non faccia male!!!!
Finalmente dopo 40 anni di sigarette puzzolenti e di tanti soldi bruciati, un’amica mi ha regalato la sigaretta elettronica. Ho iniziato quasi per fare un favore a lei, e cosi ho continuato perché ho scoperto che il “favore” lo stavo facendo solo a me stessa…Sono cosi felice! Respiro meglio e mi piace sentire il profumo dei vari aromi. Come diceva qualcuno qua sotto, non ho smesso di fumare ma ho cambiato sistema e vado dritta per la mia strada!
Sono pienamente d’accordo con Filiberto, vorrei aggiungere che io ormai è quasi un’anno che non fumo più sigarette tradizionali, sono passato totalmente a quella elettronica, e la cosa più bella è che la dipendenza è scesa notevolmente in quanto io ora fumo solo la sera e nel weekend e soprattutto ogni tanto mi capita di voler provare una sigaretta e NON riesco a fare più di tre tiri in quanto ha un sapore parecchio sgradevole.
La mia considerazione sulle e-cig è che sicuramente non fanno bene, ma altrettanto sicuro che a oggi stò molto meglio di prima.
QUANTE IPOCRISIE!!!!
Da due mesi non fumo più sigarette tradizionali (ero arrivato a due pacchetti al giorno):
1) pago mezza rata del mutuo a gratis!!
2) non puzzo più!!
3) non sporco più (cenere in giro, mozziconi e varie)
4) HO RITROVATO FIATO IN ATTIVITA’ SPORTIVA CHE AVEVO PERSO DA ANNI
5) tutto quanto è avvenuto praticamente senza sforzo,
ma sopratttutto, IPOCRITI di M….A, che cosa vi devo dire? che fa male? che fa bene? Nemmeno medici e ricercatori azzardano ipotesi perchè ovviamente gli studi richiedono anni di impegno e tempi per poter dire se fa male o se non fa male… ma infondo, IPOCRITI di M…A, che cosa ce ne frega se fa male o se non fa male??? la domanda da posta è una IPOCRISIA se presentata in maniera assoluta.
La VERA domanda da porsi dovrebbe essere: “LA SIGARETTE ELETTRONICA FA PIU’ o MENO MALE DELLE SIGARETTE TRADIZIONALI?”
E allo stesso modo, visto che la domanda non deve essere posta in maniera assoluta, ma in maniera relativa, anche la risposta deve essere relativa:
La sigarette elettronica fa MALE alle casse dello Stato ed ai bilanci delle società produttrici di tabacco.
La sigaretta elettronica fa sicuramente MOLTO MENO MALE a tutti coloro che la usano in sostituzione delle normali sigarette. (e quanto affermato nella ultima frase potete chiederlo a qualunque medico che ve lo confermerà)
ciao
Filiberto
sono pienamente daccordo con te
grande!!!!!
da tre mesi fumo quasi unicamente la sigaretta elettronica e il mio alito ed il mio respiro sembrano migliorati nettamente.Questa è la mia sensazione poi il resto non so
ciao Paolo. cercavo notizie rispetto alla nocività delle sigarette elettroniche, di cui i giornali hanno parlato negli ultimi mesi. ho cominciato a leggere i commenti qui sotto (confesso che mi sono fermato a 5 mesi fa andando a ritroso). sebbene non esaustivo, perchè ne qui ne altrove vi sono ancora sufficienti informazioni scientificamente accertate rispetto a eventuali danni prodotti dalla e-cig a lungo termine. i commenti di molti ospiti mi hanno portato a cercare nel web la documentazione disponibile, e sono arrivato alla conclusione che, se si utilizzano prodotti certificati e non di dubbia provenienza, l’e-cig è molto meno dannosa della tradizionale. come te mi ritenevo un fumatore moderato: intorno alle dieci malboro rosse al dì… e mi piacevano! però sono asmatico, e avvertivo giorno per giorno segnali di peggioramento. alla fine mi sono convinto a fare “l’investimento”, per tentare di ridurre le sigarette: e questa è stata la prospettiva con la quale me le ha proposte il negoziante, a sua volta fumatore.
dopo una settimana sono tornato a chiedergli un nuovo boccino di liquido. “Com’è andata?”, mi chiede.”niente più malboro”, rispondo. “provo anche io”.
bene, siamo 2 tabagisti in meno!
a distanza di circa un mese ho provato a fumarmi una Malboro rossa: ero incredulo. Come era possibile che mi piacesse quel gusto di carta bruciata???
spero un giorno voglia provarla anche tu: facilmente potremmo essere 3 tabagisti in meno!
Signori: Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio. 7 mesi si svapo e in due ci siamo liberati delle maledette sigarette, abbiamo seguito i vari passi del monopolio intuendo che l’unico motivo di tanta guerra era il denaro, era solo il denaro arrivando a monopolizzare anche la sigaretta elettronica. Mia moglie ha smesso completamente anche le svapo mentre io continuo a svapare felicemente con nicotina al 3%. Ho fatto una scorta di glicerina e nico al 36% per un totale di 4,5 litri di liquido finale :-)) che corrispondono a 450 ricariche da 10ml, ovvio ti portano al ridicolo, risparmiando 2000 euro al prezzo attuale di vendita nei negozi e figuriamoci quando avranno messo le tasse. Ovvio non è un post per dire cosa ho o cosa non ho ma per dire che:
7 mesi senza fumo significano: Ora posso correre, posso fare qualsiasi cosa e il respiro non ha la benchè minima necessità di ripresa, non ho più il fischio notturno o diurno in caso di sforzo, non devo farmi più il broncodilatatore (clenil compositum), l’energia sta fluendo come quando ero piccolo :-) e parlo di tutta l’energia, la tensione della sigaretta è finita come la paranoia per fumare in ogni istante o appena finito qualcosa o prima di iniziare, non sento più sbalzi al cuore, la pressione è normale, il sonno è migliorato.
Penso che oramai tutti si accorgono quando qualcuno ci vuole truffare e in questo caso è chi vuole farci morire continuando a venderci il cancro e sono così perfidi da far credere che quello che stiamo usando per liberarci dal fumo nocivo faccia peggio. Libertà!
Il glicerolo vegetale come gli aromi sono usati ogni istante e li mangiamo o usiamo le supposte :-))), la butto in ridere perchè tutta la manovra è stata ridicola sia da parte dello stato, che della sanità che dal monopolio tabaccai. E come dice il nostro amico sherek su youtube: Stato: TIE’
il tabacco, il gioco d’azzardo, i super alcolici sono una fonte di guadagno per lo Stato, da qui si evince che la sigaretta elettronica deve per forza fare male, conviene troppo allo Stato che tutto fa beno che assicurare il benessere dei cittadini: lo Stato oltre a essere ladro, mette tasse ed è disinteressato al popolo, il dio denaro è sopra tutto, bruciaste all’inferno politici servi di uno stato corrotto figli di troia…
Appena sara tassata non ci saranno piu problemi.
svapo da un mese ed ho abbandonato le 30 sigarette che fumavo giornalmente.Non si conoscono ancora gli effetti collaterali, ma sono certa che i suoi veleni siano molto inferiori alla sigaretta tradizionale. Di certo lo stato sta perdendo parecchio e credo che venga da qui la pubblicita’ negativa .
SVAPARE UCCIDE non l’ho letto ancora da nessuna parte!
Ho iniziato con la e-cig quasi un mese fa e, come molti su questo blog, non ho piu’ fumato. Prima volta dopo venticinque anni e quattro mesi. Svolta epocale. Sto benissimo. Devo dire che la cosa che piu’ mi ha colpito e’ stata la varieta’ di gusti disponili da abbinare a questo nuovo modo di acquisire nicotina che, ovviamente, rende lo ‘svapare’ decisamente piu’ gradevole. Lo consiglierei a chiunque!
Asma bronchiale cronica della durata di 20 anni (fumavo 20-30 sigarette al giorno e usavo giorno e notte diversi medicinali per riuscire a respirare) sparita del tutto, sono guarita! Svapo da 3 mesi (da allora certamente non fumo) e ho abbandonato da subito tutti i medicinali!
e aggiungo, altro che prodotto illusorio!!!
mi trovo bene con la sigaretta elettronica, tosse passata, respiro meglio, non capisco perche’ tutta questa pubblicita’ negativa. allora se come dicono che la sigaretta elettronica nuoce piu’ di una sigaretta normale, perche’ hanno acconsentito l’apertura di negozi per vendere queste sigarette? penso che sia tuttto un bleff perche’ sono diminuite le vendite delle sigarette. p
erche’ lo stato aumenta continuamente le sigarette? chi troppo vuole nulla stringe. vi consiglio la sigaretta elettronica.
Mi piacerebbe saperne di più su questi “presunti” risultati, ovvero: che tipi di liquidi sono stati testati (VP, PG, Acqua distillata) ed erano con o senza nicotina?EH SI!Perchè se i signori “espertoni” hanno testato quelli con la nicotina, siamo punto e a capo. Io sono fumatore da oltre 30 e non sono mai stato affetto da alcuna malattia (non vanto alcun ricovero ospedaliero se non per tre traumi fisici: non male come media?), come d’altronde non sono mai stato intenzionato a smettere, però da qualche mese mi sono affezionato alla Ego-W, alternandola con le sigarette normali, proprio perchè come ha detto Giancarlo, mi piace di più e tanto per la cronaca, utilizzo Fruit Mix (VP&PG) senza nicotina, abituandomi facilmente (non sento la mancanza della nicotina, anche se per rigor di cronaca devo ammettere che questo potrebbe essere dovuto, alla nicotina delle sigarette tradizionali, con le quali alterno).