Immagine articolo← Torna al blog

Nuova Zelanda: Stop al Fumo entro il 2025

Pubblicato il 15/12/2022

La Nuova Zelanda ha approvato un piano per eliminare gradualmente il tabacco, imponendo un divieto unico al mondo. L'ultima legge approvata dal Parlamento stabilisce che il tabacco non potrà più essere venduto a chiunque nato dal 2009 in poi: ciò significa che l'età minima per l'acquisto di sigarette continuerà a salire gradualmente.

Il divieto di acquisto di sigarette per i ragazzi dai 14 anni in poi entrerà in vigore con il nuovo anno e tra 10 anni le persone sotto i 24 anni non potranno più comprare sigarette; tra 20 anni sarà vietato a chiunque sotto i 34, e così via. Quindi fra 50 anni, per chi volesse comprare un paio di sigarette dovrà essere almeno un ultrasessantacinquenne.

Prodotti consigliati su Amazon

-21%HIBRON Porta tabacco Borsello in vera pelle (58105 Marrone)
HIBRON Porta tabacco Borsello in vera pelle (58105 Marrone)
10,99 €
13,99 €
Risparmi: 3,00 € (21%)
Vedi su Amazon
GUGGIARI® Porta Tabacco Cartine e Filtri - Astuccio Portatabacco in Tessuto Realizzato a Mano - Porta Tabacco Donna/Uomo (Pindot - Black)
GUGGIARI® Porta Tabacco Cartine e Filtri - Astuccio Portatabacco in T…
10,99 €
Vedi su Amazon
Russo Handmade: Astuccio Portatabacco e Accessori Artigianale in Tessuto. Uomo/Donna con Doppia Cerniera per Tabacco e Filtri, 4 Scomparti (Nero)
Russo Handmade: Astuccio Portatabacco e Accessori Artigianale in Tess…
8,99 €
Vedi su Amazon
Aggiornato il 20/08/2025 14:22

Intanto le autorità sanitarie sperano che il fumo si estinguerà ben prima di allora, l'obiettivo dichiarato infatti è quello di rendere la Nuova Zelanda libera dal fumo entro il 2025.

La nuova legge inoltre riduce ulteriormente il numero di rivenditori autorizzati a vendere tabacco, passando da circa 6.000 a 600. Infatti attualmente l'acquisto di sigarette e tabacco è consentito anche in supermercati e negozi generici, ma dal nuovo anno i prodotti da fumo potranno essere acquistati solo nelle tabaccherie specializzate.

"Migliaia di persone vivranno vite più lunghe e più sane e il sistema sanitario guadagnerà 5 miliardi di dollari non avendo bisogno di curare le malattie causate dal fumo, come numerosi tipi di cancro, infarti e ictus" ha dichiarato la ministra della salute Ayesha Verrall.

In Nuova Zelanda la percentuale di fumatori è già in calo, passando dal 9,4% della popolazione nel 2021, all'attuale 8%, anche se è in aumento il numero di consumatori di sigarette elettroniche e tabacco riscaldato.

La norma inoltre sarà accompagnata anche da una serie di altre misure per rendere il fumo meno economico e accessibile, compresa una drastica riduzione della quantità di nicotina contenuta nei prodotti del tabacco.