Stanco di andare in giro con tabacco cartine e filtri sparsi tra le tasche ho deciso di acquistare un portatabacco Rizla, così da valutarne la proprietà di conservazione e l'effettiva utilità . Il primo modello che ho trovato è stato questo della Rizla, leggero ed economico, piuttosto sportivo e giovanile e di discreta qualità . Sul retro del portatabacco è situato uno scompartimento per i filtri, dotato di una chiusura a cerniera.
Nella parte anteriore vi è una striscia nel quale inserire le cartine e ovviamente lo scompartimento più grande è dedicato alla conservazione del tabacco. L'interno di quest'ultimo è rivestito da un involucro di alluminio che riesce a contenere tranquillamente 50gr di tabacco e può essere chiuso con una comoda cerniera. Dopo averlo usato per diversi mesi ed aver effettuato alcuni esperimenti i risultati non sono stati positivi. Pur avendo provato diversi tabacchi ho notato che le capacità di conservazione sono piuttosto scarse. I tabacchi secchi diventano ancora più secchi e acquisiscono un sapore diverso, più amaro e sicuramente meno piacevole. I tabacchi umidi invece ne guadagnano, perdendo l'umidità in eccesso diventano più fumabili e gustosi, purtroppo però solo per un breve periodo.
In conclusione questo Portatabacco Rizla discreto, leggermente ingombrante e con proprietà di conservazione pessime. Le uniche note positive che ho riscontrato sono individuabili nel prezzo per nulla impegnativo. Consigliato per chi non ha particolari esigenze e vuole spendere pochissimo, sconsigliato per chi pretende un portatabacco che svolga davvero la sua funzione.