Immagine articolo← Torna al blog

Pueblo Naturale? Forse No - Notizia Smentita

Pubblicato il 02/08/2012

ATTENZIONE questa notizia è stata smentita. Per maggiori informazioni sul Pueblo Naturale leggi qui.

E' il settimanale "Il Salvagente" a lanciare l'allarme sul Pueblo Naturale. Pare che delle analisi a una confezione abbiano rilevato 15 sostanze non proprio naturali. Si tratta di 9 insetticidi, 3 fungicidi, 2 nematocidi e un diserbante.

La notizia sta dilagando in fretta ma molti siti di informazione omettono di dire che il test condotto dal settimanale è stato ripetuto su un secondo campione proveniente da un lotto diverso e non ha mostrato le stesse tracce chimiche. Forse una partita di tabacco commercializzata senza controlli? Nemmeno Steffen König, responsabile del controllo di qualità della Pöschl Tabak sa dirlo.

Prodotti consigliati su Amazon

MARIA CBD OIL - Olio 30% - Olio di canapa Puro Validato in MCT Oil full sprectrum- CBD Oil 30% 10ml - Olio Biologico - Olio di CBD - Olio di Canapa Registrazione Italiana - Made in Italy
MARIA CBD OIL - Olio 30% - Olio di canapa Puro Validato in MCT Oil fu…
35,87 € (358,70 € / 100 ml)
34,87 €
Vedi su Amazon
| CBD Olio |Olio di CBD puro 40% 4000 MG | Base di olio di canapa arricchita di Cannabidiolo | 0% THC | 400 gocce di cannabidiolo PREMIUM
| CBD Olio |Olio di CBD puro 40% 4000 MG | Base di olio di canapa arr…
19,99 € (666,33 € / l)
Vedi su Amazon
CBD HOME Oils - Olio di CBD 40% - 50 ml - Isolato - Base di Olio di Cocco (MTC) e Olio di Semi di Canapa Biologico - Omega 3-6-9 - Cannabidiolo Certificato 20.000 mg - Prodotto nell'UE
CBD HOME Oils - Olio di CBD 40% - 50 ml - Isolato - Base di Olio di C…
39,90 € (798,00 € / l)
39,90 €
Vedi su Amazon
Aggiornato il 11/07/2025 11:39

Secondo il responsabile dell'azienda, la quantità di sostanze chimiche è comunque ben al di sotto dei minimi consentiti dalla legge. Ma la cosa è comunque paradossale considerando che si dovrebbe trattare di un prodotto naturale. Si apre anche la questione della pubblicità ingannevole, tanto che il Codacons ha subito denunciato la questione all'Antitrust.

Non si sa come andrà a finire la questione ma nel frattempo sarebbe utile se conducessero analisi anche su tutti gli altri tabacchi, in modo da rendere pubbliche tutte le nocività che ci fumiamo. Come di consueto, adesso si diffonderà il solito falso allarmismo urlando "evitate di fumare il Pueblo, è velenoso", "il Pueblo naturale? Macché, tutte bugie!", io invece consiglio di non farsi influenzare da voci del genere: se siete consumatori abituali del Pueblo e non riuscite a farne a meno continuate ad acquistarlo normalmente e se vi accorgete di un odore diverso dal solito buttatelo.

Pensare che ci sono moltissimi altri prodotti di cui non abbiamo sicurezza fa paura. Ma ciò che sorge spontaneo è chiedersi come mai i laboratori statali non abbiano rilevato nulla di anomalo.