Immagine articolo← Torna al blog

Qualità Tabacco: i Cambiamenti in 10 Anni

Pubblicato il 22/12/2015

Qualità tabacco peggiorata negli ultimi 10 anni dal marketing e dal rincaro prezzi

Esistono tanti bei modi per iniziare un articolo del genere ma ho deciso di scegliere il più brutto e cattivo per cercare di rendere appieno il senso di ciò che vorrei esprimere. Fumare fa tutto, tranne che bene. Lo sappiamo tutti. Ma fumare oggi, anche solo rispetto a  10 anni fa, è ancora più nocivo, più brutto, più asettico. La qualità del tabacco è decisamente peggiorata in questi anni.

Sono stato un fumatore per circa 11 anni di cui 8 fumatore di tabacco trinciato. "Non sono nulla 11 anni per fare un paragone", sarà questo il primo pensiero dei fumatori più collaudati e longevi, ma secondo me, sono abbastanza per descrivere un cambiamento nel mercato che ha stravolto, in senso negativo, il gusto e il piacere che ogni buon fumatore dovrebbe ricercare.

Prodotti consigliati su Amazon

| CBD Olio |Olio di CBD puro 40% 4000 MG | Base di olio di canapa arricchita di Cannabidiolo | 0% THC | 400 gocce di cannabidiolo PREMIUM
| CBD Olio |Olio di CBD puro 40% 4000 MG | Base di olio di canapa arr…
19,99 € (666,33 € / l)
Vedi su Amazon
Smart Nutricos - Olio con CBD 30% + Squalano - 10 ml - Formula con 3.000 mg di Cannabidiolo Certificato - Base di Cocco e Semi di Canapa Biologica - Registrazione CPNP - Prodotto in Europa
Smart Nutricos - Olio con CBD 30% + Squalano - 10 ml - Formula con 3.…
16,99 € (169,90 € / 100 ml)
Vedi su Amazon
CBDSUITE Olio CBD 30% | Gocce CBD Oil 100% Naturale | Olio di Canapa da Agricoltura Biologica | Cannabidiolo | Made in Italy | Ebook in Omaggio con Istruzioni
CBDSUITE Olio CBD 30% | Gocce CBD Oil 100% Naturale | Olio di Canapa …
34,90 € (3.490,00 € / l)
Vedi su Amazon
Aggiornato il 20/08/2025 14:22

Il tabacco di oggi è più scientifico. Negli ultimi due anni abbiamo assistito a questo boom dei tabacchi espansi che promettono un maggior numero di sigarette a un prezzo contenuto. Ma sapete come si realizzano questi ormai famosi tabacchi voluminosi? E' un processo fisico, più che chimico. Detto molto, ma molto brevemente, si congela il tabacco e lo si fa espandere tramite dei processi particolari. La qualità del tabacco viene naturalmente meno. L'esigenza di individuare tecniche del genere è subentrata proprio in collisione con la raffica di aumenti nei prezzi dei tabacchi. Giustamente, le case produttrici hanno dovuto adeguare i loro prodotti alle nuove regole del mercato.

Quando iniziai a fumare tabacco invece, nel 2010 circa, non c'era questa battaglia di "voluminosi" e "naturali", il tabacco era semplicemente tabacco. Un prodotto poco utilizzato rispetto le sigarette, con un mercato di molto inferiore rispetto quello odierno. Non sto dicendo che prima si fumava tabacco salutare, assolutamente, ma perlomeno, si fumava tabacco ricercando un gusto, un sapore particolare. Adesso si fuma tabacco con il fine di risparmiare, di risparmiare sempre di più, e ci facciamo soggiogare da quelle che sono le offerte sempre più accattivanti del mercato.

Oggi, abbiamo un mercato saturo di prodotti pressapoco identici, che fanno del marketing pubblicitario il proprio punto di forza, a volte dimenticandosi della qualità e di ciò che contraddistingue un vero buongustaio del fumo. Forse oggi, rispetto a ieri, il tabacco è diventato un modo più economico di fumare, piuttosto che un terreno di nicchia per pochi appassionati. Magari è giusto così, magari no, sta di fatto che trovare un tabacco veramente buono sugli scaffali dei moderni tabacchini, è davvero difficile, non credete?