Indice dei contenuti
Mac Baren Senza Nome Bianco: il più leggero dei fratelli
Prosegue il mio viaggio con il Mac Baren Senza Nome Bianco dopo aver provato i fratelli più articolati e complessi.
L’apertura
La confezione è identica a quella degli altri due. Stessa semplicità nella grafica e nella resistenza della confezione, con il ripiego nella chiusura della busta che aiuta a mantenere efficace la linguetta adesiva. L’aroma del tabacco è leggermente più intenso del verde, dal sentore stuzzicante e pungente. Anche questo è morbidissimo al tatto, poco pressato e con qualche piccola imperfezione, dal colore dolce e nocciolato, umido e fresco.
La prova pratica
Fumarlo è un piacere e non smentisce la qualità dei Mac Baren. In bocca il sapore ha un impatto iniziale discretamente forte e pungente ma decisamente buono e piacevole, che non gratta in gola e stimola le papille gustative. Lentamente la sensazione va diminuendo lasciando posto a un corpo più mite e timido, leggero ma con uno spessore ancora degno di nota. Lascia un buon sentore in bocca e non è assolutamente pastoso e amaro come altri blend.
Mac Baren Senza Nome Bianco in conclusione
Un’altra conclusione più che positiva per questo ottimo e gustoso tabacco che può essere fumato tutti i giorni senza stancare mai. Consigliatissimo per tagliare tabacchi troppo forti, un’ottima miscela si ottiene per esempio con il Natural American Spirit o l’Origines.
- 50 filtri al carbone attivo Purize, extra slim, da 6 mm, Green Edition.
Prezzo aggiornato il: 12/05/2022 - 17:38
Questa presentazione è stata realizzata con il plugin AAWP.
Molto buono e leggero
Lo trovo un medio-leggero, infatti soddisfa anche chi fuma sigarette da 8 mg. di nicotina se si conserva semi-umido, altrimenti diventa un sola rinsecchita, occhio: il pacchetto in mano deve risultare soffice. Buono ed aromatico, si arrotola e si sfilaccia con estrema facilità, ha pochissime imperfezioni e si può fumare anche con cartine medie tipo le 18,5 di canapa non sbiancate Gizeh.
Il tabaccaio mi ha appena detto che è andato fuori commercio. Solo rimanenze… È vero?
Ottimo umido senz’altro, oggi è la prima volta che lo fumo, ha un gusto che ti appaga senza lasciarti la bocca amara come una normale sigaretta e non pizzica alla lingua. Preferisco associarlo alle cartine naturali che bruciano lentamente e con il filtro non sbiancato naturale sempre Rizla che non ho difficoltà a reperire anche dal normale tabacchi vicino casa.
Fino ad ieri fumavo sigarette molto leggere 0.3 e questo tabacco lo equipara me decisamente è migliore.
Ciao sarei curiosa di provarlo da fumare tutti i giorni. Io uso il camel blu ma mi sta stancando, ma per errore mi son presa il natural american spirit, troppo secci a mio parere… Che tabacco mi consigliate umido/semi umido come il camel blu? Grazie
Puoi fumare l’american spirit aggiungendogli un 40% di mac baren bianco, così lo rendi più umido e più morbido al sapore. Oppure puoi provare il John Player Special Blu, dovrebbe essere della consistenza che stai cercando e dal sapore più o meno simile al camel :)
Con quali cartine e filtrini associate il Mac Baren Bianco? Vediamo le risposte…Grazie!
Essendo molto umido di solito lo consumo con cartine di tipo A (Smoking Orange, Rizla Rosse) se invece decido di farlo seccare un po’ con le Rizla Natura :)
Con filtri Gizeh ai carboni attivi sono ottimi ma anche con quelli normali sia Gizeh che Clipper e cartine Gizeh Pure non sbiancate da 18,5, sono le più spesse tra le non sbiancate con il cloro e non rilasciano alcun tipo di sapore.
Salve ragazzi,fumo con regolarità il Lucky strike original red da mesi ora però ho una voglia di spezzare un po’ la routine e per caso andando dal tabaccaio ho notato che ha portato il Mac bianco.Ricordo che due anni fa’ lo provai ma lo trovai troppo leggero seppur con un buon sapore forse il migliore mai provato,attualmente però i miei gusti son cambiati tanto che fumo il Luckies che è criticato da molti per via della sua leggerezza.Questo Mac ha il corpo simile a LS oppure è ancora più leggero?Perchè il tabacco ha la confezione da 30 gr e non vorrei comprarlo per poi pentirmene come fatto una settimana fa’ acquistando il marlboro gold.
E’ abbastanza leggero a dir la verità, però potresti sempre tagliarlo con un po’ di lucky per renderlo leggermente più robusto ;)
Uno dei migliori tabacchi a mio avviso, leggero ma di ottima qualità e a mio avviso con un buon sapore. E’ perfetto anche per mischiarlo con la marijuana :D quasi non si sente
Ne ho già comprate 3 buste di questo tabacco, è quasi impossibile cambiare marca dopo che si prova il Mac Baren Bianco!
Tu con quali cartine e filtrini lo associ?
Il tabacco che può non soddisfare i fumatori più esigenti, ma che non si può fare a meno di amare dalla prima busta. Leggero, delicato, elegante, non stanca mai e ci si ritorna sempre, dopo aver provato altro. Da provare con un po’ di American Natural Spirit Organic Blend: la sigaretta perfetta.
Io lo uso spesso per spezzare tabacchi troppo forti da fumare. Tagliando per esempio un American Spirit con un 20% di bianco, secondo me si ottiene una miscela perfetta
dopo aver provato Golden Virgina Verde , Origenes e Virginia Giallo (ebbene si sono alle prime armi dell’handrolling :P) questo Mac Baren Bianco , che per puro caso ho trovato in tabaccheria , e’ diventato il mio tabacco ufficiale. Ora vorrei provare il Van Nelle Zware di cui ne parlate molto bene , il problema e’ trovarlo…
Purtroppo puoi trovarlo solo all’estero…prova comunque prima di tutto il Mac Baren Nero che è molto più facile da reperire! In alto trovi la lista dei rivenditori :)
provato Mac Baren Nero ma non e’ tabacco da fumare quotidianamente a mio parere.
Sono rimasto al Mca Baren Bianco alla fine e quando mi finisce lo alterno con l’origenes , anche perche’ se fumi solo mac baren bianco poi non senti quasi piu’ l’aroma.
se trovo un van nelle half-zware provero quello visto che mi piaccioni i tabacchi un pochetto piu leggeri.
Purtroppo il caro Van Nelle non è più commercializzato…e in Italia l’unico halfzware decente è il Mac Nero…puoi provare l’Old Holborn Original, ma ti consiglio di comprarlo solo se fresco
Benvenuto e piacere di conoscerti, tu con quali cartine e filtrini (sempre che che usi questi ultimi) associ il Mac Baren bianco?
ma i mac baren sono senza additivi???
Il pure white si
la linea pure si
questo tabacco mi piace..ha un buon sapore ed odore e dolcino ma non stucca e’ leggero e si fuma anche la mattina prima del caffe’…..certo ch e il nero e’ piu saporito e potente ma etroppo forte in nicotina per me ma e’ possibile che mi hannno detto che e cambiato da due anni a questa parte eche prima era piu buono??
Che sia un buon tabacco sicuramente, ma se amate fumare medio-forte vi sembrerà di aspirare aria tanto é leggero, personalmente non lo acquisterò più
Ciao ragazzi, sapreste dirmi un buon tabacco umido/semi-umido esclusi Mac e Golden Virginia? Grazie mille in anticipo.
Non so se ormai riuscirei a definire il Golden Virginia un buon tabacco :D ad ogni modo, hai provato i Drum?
Mmm,no.
hold houlborn gold e l’ultimo giallo oro del golden virginia ….ma io fumerei il white .o
Sono di Grosseto una zona dove questo stupendo tabacco non si trova da nessuna parte, ma trovandomi a Roma l’ho appena comprato, e che dire: semplicemente fantastico! dopo 2 sigarette c’ho fatto la bocca ed è superiore a tutti i tabacchi che io abbia mai fumato!
P.S. Lo vendono anche in buste da 15 grammi a 2,70€
Hai provato anche il verde e il nero? :D
ciao ragazzi sono in erasmus a Vienna, e vi posso assicurare che è scientificamente impossibile stare 6 mesi senza mc baren :(
Immagino! Dovevi farti una scorta prima di partire eheh comunque puoi provare il Van Nelle Zware se sei all’estero, è quello che più si avvicina al Mac Nero :)
Ottimi consigli, anche io come Rossella lo lascio seccare mezza giornata e diventa tutta un’altra cosa ;)
@ELW531G, non vorrei che tu avessi beccato una busta andata a male. Indubbiamente è un tabacco leggero, e infatti io, che non fumo tabacchi leggeri, lo lascio asciugare più o meno una mezza giornata prima di fumarlo per dargli un po’ più di forza. Quanto al sapore a me per un bel po’ lascia la bocca che sa di miele.
@ELW531g, prova a tagliarlo con un trinciato secco,ultimamente l’ho mischiato al 20% con del gauloise pure,acquista corpo.
a me un po’ ha deluso, lascia poco sapore in bocca, non ha grande personalità….
Ottimo tabacco leggero, adatto per qualche fumata durante il giorno…lo ricomprerò di sicuro…
Provato con rizla bianche e rosse, smoking orange e ocb nere…l’accopiata migliore direi con le smoking…
Ciao ragazzi dove posso trovare il Mac Baren Bianco su Bari e provincia?
Sto impazzendo, ci sarà un tabaccaio rifornito cn tabacchi per tt i gusti
Grazie
30€ la confezione da 200g…i Mac Baren vanno a 150€/Kg :) guarda qui per cercare i tabacchini che lo vendono a Roma
https://www.smokestyle.org/notizie/mac-baren-dove-trovarli/
Mac Baren bianco dove lo posso trovare a roma??? 200 grammi 18,00 euro, e’ vero???
Mac Baren bianco dove lo posso trovare a roma??? 200 grammi 18,00 euro, e’ vero???
Grazie per i complimenti! Dopo un periodo di astinenza dal fumo, godersi una sigaretta di Mac Nero è paradisiaco. Non lo fumo da 2 mesi ormai e mi manca davvero tanto. Appena posso farò scorta per l’inverno. Ne sono troppo dipendente!
Però il nero ha profumo che ricorda il drum anche se molto più buono da fumare. ..il drum proprio non lo sopporto è nauseante.consiglio il senzanome bianco..e andate tranquilli..specie con cartine bravo.
Ottimo tabacco ..ora è diventato il MIO tabacco.
Hai ragione, combinazione perfetto giorno/sera – bianco/nero. Il Nero è eccezionale ma a mio avviso è un tabacco prettamente invernale. Fumarlo d’estate appesantisce parecchio
Appena l’ho trovato sullo scaffale mi ci sono avventato sopra, io ho preso il bianco e un mio amico il nero. Davvero due tabacchi eccelsi (anche se il nero è uno scalino piu in su) penso che tra quelli in circolazione siano i migliori in assoluto. Davvero ottimo è anche il mix Nero-Bianco.
P.s: Il bianco ha un profumo quasi di panettone :D
Non trovi che anche il Nero abbia un che di natalizio?
Io l’ho provato oggi per la prima volta..dopo 7 anni di Winston Rosse e 17 giorni di astinenza fumo.Avverto l’enorme diversità tra i due mondi(quindi le papille gustative non me le sono ancora fumate) e mi riesce molto complicato dare un giudizio su un qualunque trinciato ora come ora…ma sicuramente avverto una nuovissima e ”strana” piacevolezza nel fumare.
Ancora complimenti per il sito così ben curato Paolo!
Saluti a tutti da Anzio (RM)!!
buono buono buono anche se il mc nero è il top ma con stò caldo il white và liscio lisco
Concordo sull’immagine della sigaretta corposa dopo una bella grigliata, è uno scenario che piace tanto anche a me :D
Se sei solito aspirare il fumo tenendo la sigaretta tra le dita, prova ad aspirarlo non tenendo la sigaretta tra le dita, ma riprendendola solo dopo aver aspirato. Ad ogni modo è facile che accada, non preoccupartene più di tanto ;)
Proprio perchè non ho una grande esperienza col rollaggio, anche voi vi scottate quasi le dita quando arrivate ad un centimetro circa dal filtro? Se a voi non succede, è possibile che io metta poco tabacco vicino il filtro e quindi il calore avvertito in prossimità di esso sia maggiore?
Non sono un fumatore ma di tanto in tanto mi viene voglia e mi concedo una sigaretta…proprio perchè fumo sporadicamente ho consultato il blog per trovare un tabacco che dia “gusto” alla fumata e non sia scialbo…Dopo aver fumato Mac Baren Nero circa 4 mesi fa viste le opinioni entusiaste (e non ne sono affatto rimasto deluso), ho deciso di provare questo Mac Baren Bianco e ancora una volta concordo con la maggior parte delle vostre opinioni su questo tabacco. Di certo non è il Nero, ma ne ero ben consapevole al momento dell’acquisto, però devo dire che non mi dispiace affatto come gusto anche se la sensazione è che sia meno corposo.
Lo sto fumando con le Rex Bravo. Il pacchetto non penso sia vecchio, in quanto il tabacco è ben umido con un odore intenso e molto piacevole di miele-nocciola, che non pizzica nè in gole nè sulla lingua e non lascia nessun retrogusto amaro. Alcuni lo definiscono un “tabacco estivo” :-)
Piacevole da fumare in ogni momento della giornata, anche se può risultare un po’ insoddisfacente quando si vuole una fumata corposa di quelle che deve lasciare il segno dopo magari una bella grigliata con gli amici (non so perchè mi sia venuta in mente questa immagine ma mi piace parecchio…)
Ciao a tutti, la settimana scorsa in una tabaccheria di Modena di solito molto fornita, dove mi rifornisco spesso di MacBaren bianco e verde, la tabaccaia mi ha annunciato che a breve il BIANCO NON sarà più commercializzato e lasceranno solo il verde (del nero non me ne ha accennato). Qualcuno ha conferme o notizie in merito dal proprio tabaccaio di fiducia??io sarei un pò dispiaciuto perchè nel Mac bianco avevo trovato il mio tabacco perfetto…
ciao
In teoria a giorni dovrebbero ricomparire in circolazione. SPERO! La Scandinavian Tobacco, società che si occupava dell’importazione dei trinciati Mac Baren, ha chiuso. A questa se non erro sta subentrando la ITA, che a quanto dice il mio tabaccaio ha fatto avere 100 kg di trinciati Mac Baren ai depositi della Logista, che si occuperà della distribuzione. Ora a quanto pare i tabacchi stanno solo aspettando di essere consegnati alle tabaccherie…
Accidenti, qui sono arrivati il nero e il verde, ma del bianco ancora nessuna traccia!
prova su ebay dario
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=semi+tabacco&_sacat=See-All-Categories
cerco semi di tabacco se ce qualcuno che sa come farmeli avere mi chiami subito il mio cel.3921545948
Le mie stesse impressioni insomma :) dovrò provarne una confezione fresca fresca per vedere se il sapore si sente di più o è proprio il trinciato ad essere leggero e mite
@paolo tutto ok grazie,
riguardo al black devil alla vaniglia anche la mia busta credo non fosse freschissima perche’ lo ritengo un tabacco poco richiesto. In effetti aprendo la busta l’odore di vaniglia è fortissimo, la busta chiusa emana un forte odore tanto da “aromatizzare” persino il barattolo di vetro in cui è contanuta. Fumandolo invece l’aroma è piu’ soft sia nel palato che nell’aria circostante. Nausea poco insomma chi lo fuma e chi ti sta accanto. Es. a volte mi capita di passeggiare e sentire a decine di metri di distanza chi fuma un sigaro alla vaniglia.Tuttavia non lo considererei tabacco da tutti i giorni. Ciao
@Smoke dimenticato, grazie per la segnalazione, aggiungo subito nella lista ;)
Ciao Smoke, tutto bene grazie e tu? :) Hai fatto bene a fare la scorta e fai ancora meglio a conservarlo bene bene. Per il Black Devil non saprei dirti, ho provato una vecchia confezione proveniente dalla Spagna e non mi ha entusiasmato, preferisco di gran lunga la versione Smooth, ma appena lo trovo più fresco voglio constatare se la vaniglia si sentiva poco perché era vecchia la confezione o è proprio il trinciato poco aromatizzato.
Mirko hai ragione, è più leggero ma capriccioso, ottimo aggettivo :D ancora meglio il termine “analogico” credo che hai preso in pieno il rito di preparazione di una sigaretta con i Senza Nome. Deve essere rilassante per godere appieno dell’attimo di goduria che nasce da ogni lenta boccata.
Devi cercare il Nero, sono sicuro ti piacerà ancor di più, ma ti consiglio di fumarlo con parsimonia, sia per questioni di reperibilità che per “abitudine” (se non ti ci abitui è meglio, tutti gli altri trinciati ti sembreranno troppo leggeri altrimenti :D )
veramente OTTIMO il white. il primo impatto è stratosferico. Peccato che una volta fatta la bocca non si sentono piu TUTTE quelle sfumature. Dall’idea che mi sto facendo è che sia un po più leggero e “capriccioso” del verde. Cioè PRETENDE di essere preparato con calma PRIMA di alzarsi e andare fuori a fumare. Questo per dare più attenzione alla preparazione: sfilacciarlo minuziosamente, lasciarlo “respirare”, girarlo senza stringerlo troppo. Volendo azzardare un paragone: qualcuno di voi ha un giradischi? ecco, piu si da manutenzione ad esso ed ai dischi, più ripaga con un suono più coinvolgente del cd. Ecco, questo MacBaren White è “analogico” :) Già di suo è piu leggero del verde che già non era “pesante” ossia non da “botte” al petto come, non so, il pueblo. Se si trascura un minimo particolare la sigaretta non tira oppure non si sente proprio. Varrebbe la pena alternarlo e mi domando se il nero potrebbe essere giusto per “spezzare”… mi domando la cosa x tre motivi:
1. il nero ancora non si trova dalle mie parti (Nettuno, prov. RM)
2. soffro già di ansia ultimamente, non vorrei farmene venire altra con un tabacco ipercarico.
3. ora che ho provato il bianco al meglio, il verde mi convince meno
Dimenticavo di dire che il White a Catania l’ho trovato anche nel tabacchino in via androne (il civico non lo ricordo cmq quello dove c’è il dipartimento di zoologia, gli universitari lo sapranno) e sempre alla fine di via androne in p.zza santa maria di gesu’ c’è l’altro tabacchino che ce l’ha. spero che le informazioni date siano utili ai fini di aggiornare la mappa dei tabacchini in cui trovare il white a ct. Ciao alla prossima
ragazzi, @Paolo come stai ?
Io ho fatto una super scorta di ben 8 stecche di white ai tempi in cui costava ancora €3.90 la conf. da 30g. Che furbata vero!
Chiaramente sono conservati lontano da fonti di calore(al buio e al fresco) , in un cassettone nella mia tavernetta e devo dire che si mantiene bene . La busta aperte invece la tengo all’inteno di un barattolo di vetro a chiusura ermetica. Capisco che non siamo in estate e non dovrebbe seccare piu’ di tanto, ma ho preso questa abitudine. . Ogni 4 buste di White fumate circa, ne sto fumando una di Black Devil alla vaniglia , cosi’ tanto per cambiare gusto e devo dire che è buono davvero secondo me. E’ simile al Vanelle infatti è olandese , stessa mattonella ma senza inperfezioni tipo rondelle , anche come pesantezza, il buono è che aromatizzato alla vaniglia.
Ciao
ciao complimenti per il sito, quando sono passato al trinciato mi sono state molto utili le tue recensioni, ora fumo il mac bianco con le mascotte gommè e mi trovo davvero bene… una domanda all’esperto, secondo te perchè sulla confezione non ci sono le indicazioni sulle quantità di nicotina e condensato? forse sono alte e non conviene al produttore metterle sù? grazie, ciao!!
Sono contento che ti siano state utili e grazie per i complimenti :) Quale esperto? Sono un semplice fumatore come te :D
Ad ogni modo credo che il motivo per cui alcuni produttori non pubblicano le tabelle con i condensati non è dovuto al fatto che sono troppo alti e quindi non gli conviene. Ogni produttore deve rispettare dei valori massimi di elementi nocivi, sia che li renda visibili sulle confezioni, sia che li ometta. Esistono delle normative nazionali che regolamentano i contenuti di catrame, monossido di carbonio e nicotina. Prima di essere immesso sul mercato un prodotto è controllato dai laboratori chimici del monopolio di Stato. L’unica cosa che ci si può auspicare è che prima o poi tutti i produttori si adegueranno esibendo le tabelle su tutte le confezioni. Se trovo ulteriori notizie in merito le pubblicherò subito :)
Devi sentire come ti sazia il Nero :D Se ti piacciono i tabacchi corposi lascia perdere il Bianco, provalo giusto per sfizio o nelle ore mattutine, ma concentrati nella ricerca del Nero e…godi! :D
Se è più leggero del verde quasi quasi mi butto sul nero! Già questo verde che cmq è fantastico, non mi “sazia”… Sapete che intendo! :-)
@alexpro dipende dalla disponibilità del deposito regionale, probabilmente non c’è molta richiesta da parte dei tabacchini quindi non lo ordinano (il deposito regionale non ordina una sola stecca, bensì fa un ordine molto più significativo)
@Mirko ne rimarrai entusiasta, è un tabacco fantastico, anche se troppo leggero per alcuni palati. Facci sapere ovviamente come ti troverai :D
Ho trovato il mac baren verde dal mio tabaccaio di fiducia.
Lo fumo con le ocb orange e filtri smoking slim. Che dire?
Spettacolare! Strano che poi non dia nemmeno la botta in petto.
Ad ogni modo mi sono fatto prendere il bianco. Non vedo l’ora di provarlo.
Fantastico che il tabaccaio mi ha fatto scegliere da uno stampato di un sito web simile a questo, che mantiene le classifiche xD
ciao a tutti
non riesco più a trovare il senza nome bianco
anche dalle vostre parti è così ??
(vivo in umbria)
ciao le buste da 40? ma come mai dato che ormai ci sono le buste da 30gr! bo non si sta’ capendo piu’ niente con questo tabacco!
L’importante è trovarlo, da 30g o da 40g che sia :D