Van Nelle Halfzware: una lunga ricerca, un'ottima scoperta
Dopo una lunga ricerca finalmente sono riuscito a trovare questo interessante
Van Nelle Halfzware, da molti paragonato al
Mac Baren Senza Nome Nero.
L'apertura
La confezione mi ha subito entusiasmato, di un bel blu acceso con il logo impresso nella parte frontale, in plastica morbida e con la solita linguetta adesiva sul retro. Non è dotato di sigillo salva freschezza, ma è venduto in un involucro di plastica che lo mantiene ugualmente fresco e umido. Una volta aperto è proprio l'
umidità del trinciato che colpisce immediatamente, infatti ha una percentuale davvero notevole se paragonato ad altri
tabacchi umidi. Il
profumo stupisce altrettanto: molto intenso, forte, speziato ed elegante.
Al tatto si presenta morbido e leggermente pressato. Bisogna sbriciolarlo parecchio perché vi sono molti grumi e imperfezioni, ma tutto sommato rollarlo è semplice. La scelta di cartine di
Tipo A o
B è puramente soggettiva, ma in questo caso mi sento di consigliare l'impiego delle prime (
Smoking Orange, Rex Bravo, Special...) per via delle rare peculiarità di questo tabacco.
La prova pratica
Fumandolo ci si accorge subito di aspirare un tabacco di ricercata qualità, difficile da riscontrare in altri tabacchi. Gusto
mediamente forte, non paragonabile a quello del
Senza Nome Nero, ma altrettanto corposo e vellutato. Anche il fumo ha un buon odore, strano da definire ma assolutamente piacevole all'olfatto, soprattutto durante il freddo inverno, ha il potere di rammentare piacevoli sensazioni. E' un tabacco che sazia il palato e la voglia di fumare, un trinciato anche da tutti i giorni, ma fumato di tanto in tanto regala più soddisfazioni.
Van Nelle Halfzware in conclusione
In conclusione questo Van Nelle Halfzware è un tabacco
ottimo e
pregiato, che fa di certo concorrenza al famigerato
Senza Nome Nero. Se lo vediamo in qualche tabacchino non possiamo non acquistarlo.