Immagine articolo← Torna al blog

Vendita di Sigarette: Come CambierĂ  Nel Tempo?

Pubblicato il 26/09/2012

Come cambierĂ  la vendita di sigarette nel tempo?

Nuove leggi sono entrate in vigore e ben presto potrebbero emanarne di nuove che cambieranno radicalmente la vendita delle sigarette in Italia.

La più importante e degna di nota a mio avviso – tra l’altro da poco entrata in vigore - è l’inasprimento delle multe verso tutti gli esercenti che saranno beccati a vendere sigarette e tabacco ai minori di 18 anni. Si parla di mille euro di multa, o di due mila euro più sospensione della licenza per tre mesi, se l’esercente risulta recidivo. In linea teorica i rivenditori dovranno chiedere un documento di identità, tranne ovviamente nei casi in cui la maggiore età è palese.

Prodotti consigliati su Amazon

MARIA CBD OIL - Olio 30% - Olio di canapa Puro Validato in MCT Oil full sprectrum- CBD Oil 30% 10ml - Olio Biologico - Olio di CBD - Olio di Canapa Registrazione Italiana - Made in Italy
MARIA CBD OIL - Olio 30% - Olio di canapa Puro Validato in MCT Oil fu…
35,87 € (358,70 € / 100 ml)
34,87 €
Vedi su Amazon
| CBD Olio |Olio di CBD puro 40% 4000 MG | Base di olio di canapa arricchita di Cannabidiolo | 0% THC | 400 gocce di cannabidiolo PREMIUM
| CBD Olio |Olio di CBD puro 40% 4000 MG | Base di olio di canapa arr…
19,99 € (666,33 € / l)
Vedi su Amazon
CBD HOME Oils - Olio di CBD 40% - 50 ml - Isolato - Base di Olio di Cocco (MTC) e Olio di Semi di Canapa Biologico - Omega 3-6-9 - Cannabidiolo Certificato 20.000 mg - Prodotto nell'UE
CBD HOME Oils - Olio di CBD 40% - 50 ml - Isolato - Base di Olio di C…
39,90 € (798,00 € / l)
39,90 €
Vedi su Amazon
Aggiornato il 11/07/2025 11:39

Altra notizia che ha fatto scalpore è stata quella relativa ai “pacchetti anonimi” in Australia. Il Dipartimento di Salute australiano, con l’appoggio dell’Alta Corte, è riuscita a proibire ai produttori di sigarette e tabacco di esibire i loro loghi nei pacchetti e nelle buste dei loro prodotti, che a partire da Dicembre, saranno anonime e prive della grafica di “tendenza” che caratterizzava ciascuna marca. Per non incentivare la vendita di sigarette tutte le confezioni  delle varie marche dovranno esser di colore olivastro, il logo sarà piccolo e visibile solo in una parte della confezione prestabilita e inoltre la maggior parte del packaging sarà occupata da immagini mostruose atte a scoraggiare gli eventuali consumatori al momento dell’acquisto.

Ridurre la vendita di sigarette

Una compagna decisamente imponente per cercare di ridurre le vittime del fumo che ogni anno aumentano di numero, ma sorge spontaneo chiedersi se tali provvedimenti non avviino invece un processo inverso, incentivando ancor di piĂą i non fumatori giovani e giovanissimi a intraprendere la strada del vizio.

I deterrenti principali

Immagini shock, pacchetti tutti uguali, prezzi altissimi. Quello del fumo sta diventando un vizio troppo recriminato paragonabile ai tempi dell’Inquisizione Spagnola, ma stranamente sembra sortire l’effetto opposto.

Possibili alternative

Non sarebbe meglio investire in grosse campagne di sensibilizzazione? Far capire le motivazioni per cui il fumo è dannoso anziché recriminarlo e generare un "mito" attorno ad esso? La TV e i media in generale hanno un enorme potere in questo senso, sarebbe meno dispendioso e maggiormente efficace attuare campagne del genere piuttosto che rendere standard i pacchetti di sigarette impedendo al consumatore consapevole di effettuare la sua scelta nella piena libertà.

Decisioni controverse e paradossali che non si capisce bene a chi lucrano di piĂą tra le parti. Ad ogni modo, come al solito vi chiedo di esprimere la vostra opinione in merito.