Immagine articolo← Torna al blog

Vitamina E: Ottima dopo aver Smesso di Fumare

Pubblicato il 30/04/2013

La Vitamina E per velocizzare il recupero delle funzionalità dei vasi sanguigni

Dall'Ohio State University una notizia che farà sicuramente piacere a tutti gli ex-fumatori: secondo la ricerca del professor Richard Bruno, presentata all'Experimental Biology meeting di Boston, l'assunzione di vitamina E rende molto più rapido il recupero di funzionalità dei vasi sanguigni dopo che si è smesso di fumare.

Il test del professor Bruno e del suo staff ha coinvolto un gruppo di fumatori, chiedendogli di smettere di fumare per una settimana. A una parte del campione, inoltre, è stata somministrata una particolare forma di Vitamina E, il gamma tocoferolo. Alla fine della settimana è stato osservato in tutto il campione un miglioramento delle funzioni vascolari, ma il gruppo che ha assunto gli integratori ha avuto risultati nettamente migliori, con un recupero superiore dell'1,5%. Che non è poco, se si considera che ad ogni punto percentuale in più, equivale un calo di circa il 13% di possibilità di sviluppare malattie cardiovascolari.

Prodotti consigliati su Amazon

-21%HIBRON Porta tabacco Borsello in vera pelle (58105 Marrone)
HIBRON Porta tabacco Borsello in vera pelle (58105 Marrone)
10,99 €
13,99 €
Risparmi: 3,00 € (21%)
Vedi su Amazon
GUGGIARI® Porta Tabacco Cartine e Filtri - Astuccio Portatabacco in Tessuto Realizzato a Mano - Porta Tabacco Donna/Uomo (Chinese Dragon - Black)
GUGGIARI® Porta Tabacco Cartine e Filtri - Astuccio Portatabacco in T…
11,99 €
Vedi su Amazon
Russo Handmade: Astuccio Portatabacco e Accessori Artigianale in Tessuto. Uomo/Donna con Doppia Cerniera per Tabacco e Filtri, 4 Scomparti (Mélange rosso)
Russo Handmade: Astuccio Portatabacco e Accessori Artigianale in Tess…
9,99 €
Vedi su Amazon
Aggiornato il 11/07/2025 10:50

Viva la vitamina E quindi. Ma dove possiamo trovarla? Beh, chi ha già smesso, in attesa di saperne di più sugli integratori, la vitamina E può trovarla in alimenti come i pistacchi, le noci, le mandorle, l'olio di soia e di arachidi, la margarina, i semi di zucca, i popcorn cotti con olio, l'origano, giusto per dirne qualcuno.