Immagine articolo← Torna al blog

Tabacco Secco o Umido: Come Conservarli?

Pubblicato il 24/01/2014

Tabacco secco o umido: come gestire il tabacco per gustarlo sempre al meglio

Sembrerà una cosa banale, una cosa sciocca e scontata, ma umidificare il tabacco non è un'operazione così immediata e semplice, almeno, non le prime volte. Va fatta con cura e attenzione, altrimenti si rischia di rovinare il nostro caro tabacco piuttosto che migliorarlo. Molti, dopo aver comprato un tabacco secco, corrono subito renderlo più umido, altri invece cercano di preservare la freschezza dei loro tabacchi già umidi con le tecniche più disparate.

Alcuni lettori mi chiedono quale sia il miglior metodo per mantenere fresco il tabacco, ma alla fine, io penso che, come qualsiasi altra cosa nell'ambito del tabacco, non ci sia un “metodo miglioreassoluto, ma esiste piuttosto un “metodo miglioresoggettivo, che cambia da persona a persona. Sono molti i metodi che ritengo validi (pietrina, gocce d'acqua, bucce di mela ecc) ma personalmente, dopo aver assestato le mie abitudini a determinati gusti, mi chiedo il perché di questo desiderio di umidificare il tabacco. Certo, i primi tempi anche io ragionavo secondo questa ottica, facevo di tutto per mantenere freschi i miei tabacchi, sia quelli secchi che quelli umidi, ma oggi, a distanza di anni, ho imparato ad apprezzare molto di più il tabacco secco/umido al punto giusto, quello che ha soltanto una minuscola percentuale di umidità, quello che si gira e tira meglio, quello che emana un gusto più frizzante e corposo. Ciò non vuol dire che non apprezzo più gli umidi veri e propri, adesso però tendo a far essiccare leggermente il mio amato Mac Baren Senza Nome Nero per gustarlo di più, per farlo tirare meglio (a meno che non sia in barattolo, quello è già perfetto di suo).

Prodotti consigliati su Amazon

MARIA CBD OIL - Olio 30% - Olio di canapa Puro Validato in MCT Oil full sprectrum- CBD Oil 30% 10ml - Olio Biologico - Olio di CBD - Olio di Canapa Registrazione Italiana - Made in Italy
MARIA CBD OIL - Olio 30% - Olio di canapa Puro Validato in MCT Oil fu…
35,87 € (358,70 € / 100 ml)
34,87 €
Vedi su Amazon
| CBD Olio |Olio di CBD puro 40% 4000 MG | Base di olio di canapa arricchita di Cannabidiolo | 0% THC | 400 gocce di cannabidiolo PREMIUM
| CBD Olio |Olio di CBD puro 40% 4000 MG | Base di olio di canapa arr…
19,99 € (666,33 € / l)
Vedi su Amazon
CBD HOME Oils - Olio di CBD 40% - 50 ml - Isolato - Base di Olio di Cocco (MTC) e Olio di Semi di Canapa Biologico - Omega 3-6-9 - Cannabidiolo Certificato 20.000 mg - Prodotto nell'UE
CBD HOME Oils - Olio di CBD 40% - 50 ml - Isolato - Base di Olio di C…
39,90 € (798,00 € / l)
39,90 €
Vedi su Amazon
Aggiornato il 11/07/2025 11:39

Badate bene che lasciar essiccare un tabacco non vuol dire trascurarlo o fumare paglia. Io sto parlando di un tabacco secco “controllato”, non di quel secco che si trova nella confezione di un trinciato rimasto su uno scaffale per anni e anni. Non dobbiamo pensare che il tabacco debba essere per forza umido per esser buono, così come non dobbiamo pensare che un tabacco secco non possa acquisire connotazione più fresche e piacevoli al tatto e alla fumata. Il grado di umidità è importantissimo per il trinciato, ma soprattutto è importantissimo per noi. Ognuno di noi, preferisce un grado di umidità diverso, perciò l'importante è gestire il nostro tabacco in base a ciò che ci piace, non in base a ciò che ci suggeriscono o che leggiamo su internet.

E' importante seguire due semplici regole per iniziare ad ottenere risultati ottimali:

1) non esagerare mai con l'umidificante (acqua, bucce o qualsiasi altra cosa usiate).
2) rigirare spesso il tabacco e sfilacciarlo in modo da “amalgamare” la parte inumidita maggiormente con tutto il resto del trinciato

Iniziate sempre con dosi piccolissime e procedete gradualmente. Il giusto grado di umidità riusciremo ad ottenerlo solo dopo diversi esperimenti e svariati tentativi. Pensate solo che non esistono valori empirici, pertanto l'unica fonte sicura a cui dobbiamo affidarci è la nostra esperienza e il nostro gusto.